Il 10 settembre scorso sono stati firmati i Patti per il Sud anche con la Regione Puglia e la Regione Sicilia.
Il Patto per la Puglia alloca circa 5,7 miliardi di euro. Nello specifico, gli interventi previsti attengono a: "Infrastrutture" (866,4 milioni di euro), "Ambiente" (1,7 miliardi di euro), "Sviluppo economico e produttivo" (1,4 miliardi di euro), "Turismo, Cultura e Valorizzazione Risorse Naturali" (451 milioni di euro), "Occupazione, inclusione sociale e lotta alla povertà, istruzione e formazione" (1,1 miliardi di euro) ed, infine, alla voce "Altro, completamenti" (212 milioni).
Anche le risorse del Patto per il Sud con la Regione Sicilia ammontano a circa 5,7 miliardi di euro: “Infrastrutture” (866,4 milioni di euro), “Ambiente” (1,7 miliardi di euro), “Sviluppo economico e produttivo” (1,4 miliardi di euro), “Turismo e Cultura” (451 milioni di euro) e “Sicurezza, legalità e vivibilità del territorio” (119 milioni di euro).
Ad oggi i Patti siglati sono 11: Abruzzo (1,5 mld), Campania (9,5 mld), Basilicata (3,8 mld), Calabria (4,9 mld), Molise (727,7 milioni), Puglia (5,7 mld), Sicilia (5,7 mld), Bari (657 milioni), Reggio Calabria (657 milioni), Palermo (771 milioni) e Catania (739 milioni). Infine, il Contratto istituzionale di sviluppo di Taranto attiva risorse per 864 milioni.
Nelle prossime settimane si dovrebbe procedere alla firma dei restanti quattro Patti: Sardegna, Cagliari, Messina e Napoli.