HCL Connections
  • Home
  • Profiles ▼
  • Communities ▼
  • Apps ▼
  • Metrics
  • Moderation
  • ▼
  • Log In
  • Share
  • ?
  • HCLHCL

Communities

This community can have members from outside your organization. Politiche Regionali, Coesione Territoriale e Salute

  • Log in to participate
f47ee2ac-7eb2-4c07-805c-5f051c93762b Blog

▼ Tags

 

▼ Archive

  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • October 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • March 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • August 2014
  • July 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013

▼ Blog Authors

Politiche Regionali, Coesione Territoriale e Salute

View All Entries
Clicking the button causes a full page refresh. The user could go to the "Entry list" region to view the new content.) Entry list

Consiglio Euopeo Coesione 19 novembre 2014

Massimo Sabatini 71052554-6B38-4B58-C125-6DA2003087A3 [email protected] | ‎ | 123 Views
Nei giorni scorsi si è tenuto a Bruxelles il Consiglio Affari Generali dell'Unione Europea dedicato al tema della politica di coesione, presieduto (in qualità di Presidente di turno) dal Sottosegretario Graziano Delrio.

 

Nelle conclusioni, il Consiglio riconosce che la politica di coesione è la principale politica europea per il sostegno degli investimenti di cui l'Unione dispone per raggiungere gli Obiettivi di Europa 2020, prende atto dell'intenzione della Commissione di lanciare una iniziativa capace di mobilitare 300 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi di fonte pubblica e privata nel periodo 2015-17, ma soprattutto sottolinea l'importante ruolo di supporto che la politica di coesione può svolgere nel promuovere importanti riforme e nel rimuovere colli di bottiglia che ostacolano gli investimenti, evidenziando i forti legami che esistono tra politica di coesione e governance economica.
 
In considerazione di questo ruolo decisivo della politica, sul versante economico e su quello delle regole, il Consiglio  sottolinea l'impatto negativo che può derivare da una tardiva adozione dei nuovi Programmi e dunque sottolinea l'urgenza di cooperazione tra Stati membri e Commissione per accelerare l'adozione e l'implementazione dei programmi e per assicurare la disponibilità delle risorse all'interno del budget europeo.
 
Nel richiamare il legame tra governance macroeconomica e politica di coesione, le conclusioni ricordano che i fondi devono poter essere utilizzati per rispondere alle raccomandazioni paese e dunque si ricorda che la Commissione può anche modificare gli Accordi di Partenariato e i Programmi Operativi già approvati per implementare tali raccomandazioni: tuttavia si evidenzia che la riprogrammazione vera e propria dei PO per motivi "macroeconomici" deve essere utilizzata solo come estrema possibilità, se cioè la riprogrammazione può con certezza rivelarsi efficace nell'affrontare le sfide individuate nelle raccomandazioni paese.  Ciò anche per evitare che una riprogrammazione frequente possa di fatto danneggiare la capacità di gestione.

 

Auspicano, infine, che si possa tenere un dibattito regolare in seno al Consiglio Affari Generali in materia di politica di coesione, in maniera tale da condividere valutazioni e risultati della politica.
 
Nel concludere i lavori, il Sottosegretario Delrio ha sottolineato come queste conclusioni siano in linea con quelle del Consiglio del Giugno scorso, che avevano evidenziato la necessità di procedere parallelamente con il consolidamento fiscale, con le riforme strutturali e con la crescita, grazie al supporto della politica di coesione. Ha infine apprezzato le assicurazioni ricevute dalla Commissaria Cretu su una rapida adozione dei Programmi Operativi, anche grazie ad un lavoro congiunto tra la Commissione e gli Stati membri per rimuovere tutti gli ostacoli di natura amministrativa e procedurale.
 
In allegato le conclusioni del Consiglio e la nota per la stampa

 

Conclusioni Consiglio Coesione.pdf|Visualizza dettagliPress Consiglio.pdf|Visualizza dettagli
  • Add a Comment Add a Comment
  • Edit
  • More Actions v
  • Quarantine this Entry
Notify Other People
notification_ex

Send Email Notification

Quarantine this entry

deleteEntry
duplicateEntry

Mark as Duplicate

  • Previous Entry
  • Main
  • Next Entry
Feed for Blog Entries | Feed for Blog Comments | Feed for Comments for this Entry
  • Home
  • Help
  • Bookmarking Tools
  • Server Metrics
  • Mobile UI
  • About
  • HCL Connections on hcl.com
  • Submit Feedback