L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il calendario delle riunioni destinati all'esame dei prototipi degli studi di settore, pianificate fino al 31 luglio p.v., ivi allegato.
Gli studi del settore delle manifatture interessate dalla revisione sono:
- WD05U Produzione di carne
- WD11U Produzione di olio di oliva da olive prevalentemente non di produzione propri
- WD17U Fabbricazione di imballaggi in materiale plastico,
- WD23U Laboratori di corniciai
- WD25U Preparazione e concia del cuoio e pelle; preparazione e tintura di pellicce
- WD31U Fabbricazione di saponi, detergenti e di agenti organici tensioattivi
- WD36U Siderurgia - Fabbricazione di ferro, acciaio e ferroleghe
- WD37U Costruzioni di imbarcazioni
Gli studi di settore in oggetto, applicabili a decorrere dall'anno di imposta 2015, potranno essere utilizzati dall'Agenzia delle Entrate come strumenti di accertamento presuntivo dei redditi delle imprese del settore interessato (le imprese soggette agli studi settore sono quelle con ricavi inferiore a 5,165 milioni di euro).
Le associazioni di categoria sono invitate a partecipare agli incontri con l'Agenzia delle Entrate, per verificare l'affidabilità dei prototipi di studio di settore. La partecipazione è aperta alle loro imprese associate ed ai loro consulenti fiscali.
Le associazioni potranno inviare, prima dei predetti incontri, alla SOSE (in forma anonima) degli esempi relativi ai modelli degli studi di settore presentati dalle loro imprese associate per le annualità precedenti.
Gli esempi inviati saranno discussi, in forma anonima, nel corso degli incontri in SOSE per testare l'affidabilità dei nuovi prototipi di studi di settore.
Si prega cortesemente di comunicare alla segreteria dell'Area Politiche Fiscali (
[email protected]) la volontà dell'associazione di partecipare alle predette riunioni.
Calendario+riunioni_evoluzioni+SDS+2015.pdf|Visualizza dettagli