Sul sito dell'OCSE è stata pubblicata l'ultima versione delle Linee Guida sul Transfer Pricing, consultabili al seguente indirizzo web:
Questa versione include tutte le modifiche apportate alla versione precedente del 2017.
Pubblicate Linee Guida Transfer Pricing OCSESul sito dell'OCSE è stata pubblicata l'ultima versione delle Linee Guida sul Transfer Pricing, consultabili al seguente indirizzo web:
Questa versione include tutte le modifiche apportate alla versione precedente del 2017. |
Newsletter Area Politiche fiscali Confindustria_22 dicembre 2021- 14 gennaio 2022In allegato, l'ultimo numero della newsletter dell’Area Politiche fiscali, in versione PDF e PPT (quest’ultima fruibile in modalità presentazione con animazioni).
Newsletter Area Politiche fiscali Confindustria_22 dicembre 2021 - 14 gennaio 2022.pdfVisualizza dettagli Newsletter Area Politiche fiscali Confindustria_22 dicembre 2021 - 14 gennaio 2022.pptxVisualizza dettagli |
Nota di aggiornamento - Note di variazione in diminuzione nelle procedure concorsuali: i chiarimenti dell'Agenzia delle EntrateSi allega una breve nota di aggiornamento sulla nuova disciplina che concerne la tempistica di emissione delle note di variazione in diminuzione, in caso di assoggettamento ad una procedura concorsuale. Il documento ha la finalità di fornire un primo commento ai chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sui temi contenuti nella Circolare del 29 dicembre 2021 n. 20/E, e di condividere alcune riflessioni su taluni aspetti della nuova disciplina.
Note di variazione nelle procedure concorsuali - I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.pdfVisualizza dettagli |
Decreto ministeriale sulle modalità di monitoraggio e controllo degli aiuti riconosciuti ai sensi delle Sezioni 3.1 e 3.12 del Quadro temporaneo ("regime quadro")E' stato appena pubblicato il Decreto ministeriale del MEF con cui si stabiliscono le modalità di attuazione dei commi da 13 a 15 dell’articolo 1 del DL 41/2021, e che consente di fruire delle soglie maggiorate della Sezione 3.1 e 3.12 del Quadro temporaneo (rispettivamente, 1,8 milioni e 10 milioni di euro per “impresa unica”) per le seguenti misure fiscali:
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate (di prossima pubblicazione) saranno individuati i termini, le modalità e il contenuto dell’Autodichiarazione che i soggetti beneficiari dovranno presentare per attestare il rispetto delle condizioni previste per la fruizione dell’aiuto ed eventualmente l’esatto recupero degli aiuti illegalmente fruiti.
DM 11 dicembre 2021_regime quadro.pdfVisualizza dettagli RELAZIONE ILLUSTRATIVA DM 11 dicembre 2021_regime quadro.pdfVisualizza dettagli |
Cumulabilità misure PNRR – Circolare della Ragioneria Generale dello StatoLo scorso 31 dicembre la Ragioneria Generale dello Stato ha diramato la Circolare in allegato che chiarisce i profili di cumulo delle misure agevolative adottate nell’ambito del PNRR. Il documento, facendo seguito a sollecitazioni di Confindustria e in linea con la tesi sostenuta, chiarisce che il cosiddetto divieto di doppio finanziamento non è da intendersi come divieto di cumulo di diverse misure agevolative; il predetto principio preclude, invece, che il costo di un intervento possa essere rimborsato due volte a valere su fonti di finanziamento pubbliche anche di diversa natura.
Circolare-del-31-dicembre-2021-n-33 doppio finanziamento.pdfVisualizza dettagli |