Il prossimo 29 febbraio scadrà una call for proposals (Call for proposals to promote gender equality – CERV – 2024 – GE), in tema di Gender equality, promossa dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valore (CERV),.
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 10,1 milioni di Euro, così suddivisi:
- 4 milioni di Euro – Iniziative per ridurre il divario nell’assistenza di genere, promuovere un approccio diverso di genere, sfidando gli stereotipi di genere (1a priorità).
- 6,1 milioni di Euro - Supporto all’attuazione della direttiva in materia di trasparenza salariale (2a priorità).
Per quanto riguarda la prima priorità, le proposte possono essere presentate da almeno due richiedenti.
I beneficiari possono essere enti pubblici, organizzazioni private, organizzazioni internazionali.
Le imprese possono parteciparvi ma soltanto in partnership con enti pubblici o organizzazioni private.
Per quanto riguarda la seconda priorità, sono ammesse candidature da parte di singoli richiedenti (beneficiari unici): sono ammessi altri partecipanti, se necessario.
I candidati principali possono essere autorità nazionali della UE responsabili dell’attuazione delle disposizioni della direttiva sulla trasparenza salariale (ad esempio ministeri o agenzie nazionali responsabili). I partner di progetto (se presenti) possono essere organizzazioni internazionali, enti pubblici o organizzazioni private.
Il termine per la presentazione delle proposte è fissato per il 29 febbraio alle ore 17.
CALL gender equality 2024.pdfVisualizza dettagli