Il 23 settembre scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL n. 144/2022 (DL Aiuti-ter) che contiene una serie di misure urgenti in tema di politica energetica nazionale, politiche sociali e PNRR.
I capitoli maggiori del provvedimento sono dedicati all’energia: le risorse stanziate sul tema, infatti, ammontano a circa 11 miliardi rispetto ai 14 totali.
La valutazione di Confindustria è in linea con quella formulata per il DL Aiuti-bis, cioè di interventi in linea con le aspettative delle imprese, legate alla necessità di continuare a contenere gli effetti dell’emergenza in atto.
Sul fronte fiscale, si segnala la proroga, l’estensione e il rafforzamento del credito d’imposta per le imprese energivore e gasivore, nonché per quelle che non presentano queste caratteristiche.
È, inoltre, prevista, a decorrere dal 18 ottobre e fino al 31 ottobre 2022, la conferma della rimodulazione delle aliquote IVA e delle accise su alcuni carburanti.
Infine, in tema di credito d’imposta per ricerca e sviluppo, su proposta di Confindustria, il DL rinvia dal 30 settembre 2022 al 31 ottobre 2022 il termine per l’invio all'Agenzia delle Entrate della richiesta di accesso alla procedura di riversamento spontaneo, introdotta dal DL n. 146/2021.
Si allega, di seguito, la nota di aggiornamento per ulteriori approfondimenti.
DL Aiuti-ter - Nota testo GU.pdf|Visualizza dettagli