"Imprese e nuovi modelli organizzativi": ne parliamo oggi e domani a Reggio Emilia con Enzo Rullani, Presidente del Centro TeDIS della Venice International University, Andrea Scacchetti, AD di Sintesi Fashion Group, e Alessandro Brunelli, Responsabile Relazioni Industriali, HR Service & Legal Bosch Italia, al primo incontro per gli Imprenditori con delega alle Relazioni Industriali organizzato dalla Scuola delle Relazioni Industriali, l'Economia e il Lavoro di Confindustria. Introducono i lavori il vice Presidente per le Relazioni Industriali e il Welfare di Confindustria, Stefano Dolcetta, e il Presidente di Unindustria Reggio Emilia, Mauro Severi.
Lavoro e Welfare
Scuola relazioni industriali - Reggio Emilia 23-24 aprile 2015 |
JOBS ACT - Prime valutazioni sugli ultimi 6 decreti attuativi della riforma del mercato del lavoroNella sezione libreria è stata pubblicata una nota di aggiornamento sulle prime valutazioni sui decreti attuativi della riforma del mercato del lavoro. |
TU rappresentanza - quesitiOggi e' stato pubblicato nella sezione Forum un invito a proporre quesiti sul TU sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014, utilizzando la piattaforma di Social Collaboration. |
Jobs Act - decreti attuativi in materia di tipologie contrattuali e conciliazioneSono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti attuativi del Jobs Act in materia di tipologie contrattuali e mansioni nonché in materia di conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. I provvedimenti entreranno in vigore dal 25/6/2015.
Decreto conciliazione pubblicato in GU.pdfVisualizza dettagli Decreto tipologie contrattuali pubblicato in GU.pdfVisualizza dettagli |
Incontro 27 gennaio 2014 sul Testo Unico sulla Rappresentanza
E' stata pubblicata nella sezione Libreria la registrazi |
STREAMING - Giornata di studio sul Jobs Act - 21 luglio ore 10.00-17.30
Il prossimo 21 luglio si terrà una giornata di studio e di approfondimento strutturata in due sessioni tematiche:
ore 14.30, il decreto attuativo del Jobs Act relativo alle forme contrattuali.
Gli interventi previsti nel corso della sessione pomeridiana avranno una durata di 45 minuti come di seguito riportato: Vi ricordiamo, inoltre, che eventuali quesiti relativi ai temi trattati, nel corso di entrambe le sessioni previste dalla giornata di studio, dovranno essere inviati all'indirizzo [email protected] |
Jobs Act: decreti attuativi CdM 11 giugno 2015Decreti Attuativi Jobs Act CdM 11 giugno 2015.zipVisualizza dettagli
Disponibili in Libreria i testi dei due decreti sulle forme contrattuali e sulla conciliazione nella versione portata all'esame del Consiglio dei Ministri di ieri di cui non è ancora disponibile la versione definitiva. Inoltre, i testi di tre dei quattro decreti portati per la prima volta all'esame del Consiglio dei Ministri di ieri e riguardanti gli ammortizzatori sociali, la riforma dell'ispettorato, e le semplificazioni. Il testo del decreto sulle politiche attive non è ancora disponibile.
|
Nuova cartella - Oggi è stata inserita nella voce "Libreria" una nuova cartella "DDL in Parlamento" nella quale saranno segnalati provvedimenti legislativi in materia di lavoro e welfare all'esame del Parlamento |
Progetto su Relazioni Industriali a livello globaleTCAs - Programma Parigi - 26 novembre 2015.pdfVisualizza dettagli E-learning module on CSR.pdfVisualizza dettagli A_Guide_on_CSR_and_Human_Rights_FINAL.pdfVisualizza dettagli
Confindustria ha avviato una collaborazione con le federazioni datoriali di Francia e Germania (Medef e BDA), con Businesseurope e con il Centro di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro di Torino, per un progetto, co-finanziato dall'Unione europea, sul tema della Relazioni Industriali a livello globale. Conclusa questa prima fase di avvio, il progetto continuerà anche l'anno prossimo con specifiche attività formative e di approfondimento per le quali sarà previsto anche il coinvolgimento diretto del nostro Sistema associativo.
|
Gruppo di lavoro sulla Sostenibilità - Avvio dei lavoriSi è riunito a Milano il 15 giugno scorso, presso Confindustria Lombardia, il nuovo gruppo di lavoro dedicato al tema della sostenibilità, quale sede di confronto costante e costruttivo con le Associazioni e le Categorie su un argomento che è andato assumendo, negli ultimi anni, un'importanza strategica per la competitività delle imprese. Il gruppo di lavoro è chiamato a sviluppare la propria attività secondo una duplice prospettiva: da un lato, affrontando e discutendo i vari dossier aperti sul tema della responsabilità sociale d'impresa e della sostenibilità, sia a livello nazionale che internazionale, seguiti da Confindustria; dall'altro, promuovendo un dibattito all'interno del Sistema sui temi della RSI/Sostenibilità al fine di elaborare una strategia complessiva di Confindustria, rafforzandone la leadership come interlocutore di riferimento. Il gruppo di lavoro Sostenibilità lavorerà in coordinamento con il Gruppo Tematico Cultura di Confindustria. Nella sezione Libreria sono disponibili: 1) il verbale della riunione svoltasi il 15 giugno (prima riunione del gruppo di lavoro) 2) le slides di presentazione del gruppo illustrate in riunione Sarà prossimamente creata una sezione ad hoc, nell'ambito della Comunità Lavoro & Welfare, dedicata alle attività del gruppo, nella quale confluiranno i vari documenti/contributi del gruppo di lavoro. |