Il Ministro del lavoro ha avviato un confronto con le Associazioni di rappresentanza delle imprese (per ora, separatamente dal sindacato) per l’eventuale aggiornamento del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Molti i temi individuati dal Ministero come materia di confronto: gli interventi contenuti nel recente DL lavoro, il sistema informativo nazionale per la prevenzione, appalti e qualificazione delle imprese, salute e sicurezza sul lavoro in edilizia, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, salute e sicurezza sul lavoro in agricoltura, assistenza e controllo preventivo sulle attività, valorizzazione della pariteticità e dell’asseverazione, nuove forme di lavoro e rimodulazione delle tutele, formazione e addestramento, semplificazioni per le attività a basso rischio.
Aspetti importanti, che tuttavia non appaiono risolutivi delle tante criticità applicative ed interpretative presenti nel Dlgs 81/2008, che Confindustria ha segnalato sin dall’approvazione del medesimo Dlgs e che porteremo ancora una volta al tavolo.
Per acquisire tutte le esperienze ed i preziosi suggerimenti del sistema, definire le priorità e garantire una informazione efficace sull’andamento dei lavori, ci relazioneremo con il gruppo di lavoro Salute e Sicurezza che da tempo abbiamo costituito.
In questa prospettiva, preghiamo coloro che fossero interessati a partecipare agli incontri del gruppo di lavoro, di indicare (qualora non l'avessero già fatto) il proprio nominativo all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
L’unica data ad oggi comunicata dal Ministero è quella del 5 luglio, nella quale si discuterà dei contenuti del DL lavoro ormai approvato e, quindi, essenzialmente delle modifiche in tema di sorveglianza sanitaria e relative al ruolo del medico competente.
A valle di ciascuna riunione (le cui date, tranne la prima, non state ancora segnalate dal Ministero), sarà nostra cura aggiornarvi tempestivamente sugli esiti e sulle considerazioni emerse degli incontri.