HCL Connections
  • Home
  • Profiles ▼
  • Communities ▼
  • Apps ▼
  • Metrics
  • Moderation
  • ▼
  • Log In
  • Share
  • ?
  • HCLHCL

Communities

This community can have members from outside your organization. Lavoro e Welfare

  • Log in to participate
e6db9d0d-b6ce-4113-94ec-2891fc89986c Blog

▼ Tags

 

▼ Archive

  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • April 2014
  • March 2014
  • January 2014

▼ Blog Authors

Lavoro e Welfare

View All Entries
Clicking the button causes a full page refresh. The user could go to the "Entry list" region to view the new content.) Entry list

Settima informativa rinnovo CCNL Dirigenti Industria

Chiara Zinno CCA4593C-D8EE-62E0-C125-899E0035E2FB [email protected] | ‎ | 364 Views

Il 17 aprile scorso si è tenuto, in Confindustria, il settimo incontro per il rinnovo del CCNL Dirigenti Industria che ha avuto ad oggetto le proposte formulate da Federmanager sul trattamento economico.

Le proposte che sono state al centro del dialogo tra le delegazioni, tra quelle oggetto della piattaforma, sono le seguenti:

  • Valorizzazione di sistemi di retribuzione variabile, attraverso la previsione del riconoscimento di elementi retributivi “fissi” in assenza di un meccanismo di MBO;
  • Incremento del valore del TMCG anche attraverso una sua ridefinizione;
  • Previsione di un meccanismo di recupero degli effetti inflattivi verificatisi nell’ultimo anno.

La delegazione di Confindustria ha sottolineato che l’idea di fondo che ha ispirato i precedenti rinnovi è quella di fornire ai dirigenti, attraverso il CCNL, un quadro generale di garanzie di base che, a livello economico, si traduce nella definizione del TMCG. È poi lasciata alla relazione tra le parti del contratto individuale la definizione di un eventuale più ampio trattamento del dirigente.

Ne consegue che la previsione di riconoscere, in ogni caso, in assenza dell’MBO, un elemento economico compensativo finirebbe per modificare l’impostazione di fondo che è stata concordata in occasione degli ultimi rinnovi.

Confindustria si è viceversa dichiarata disponibile a valutare, previa attenta verifica all’interno della delegazione trattante, un rafforzamento della “obbligatorietà” dell’introduzione di meccanismi di retribuzione variabile dei dirigenti legati ai risultati di impresa.

Quanto, invece, alla definizione del TMCG, Confindustria ha confermato che non ritiene opportuna una sua ridefinizione e che, quanto al suo adeguamento rispetto all’andamento dell’inflazione, risulta dai calcoli effettuati che i valori concordati nel precedente rinnovo hanno adeguatamente governato la dinamica inflattiva.

In via gradata, Confindustria si è comunque dichiarata disponibile a valutare, sempre per far fronte al particolare andamento dell’inflazione dell’ultimo anno, soluzioni che valorizzino l’introduzione di misure di welfare, come ad esempio una maggiorazione del contributo PREVINDAI a carico delle imprese.

Quanto alla determinazione dei nuovi livelli di TMCG Confindustria ha confermato di voler mantenere quel rapporto equilibrato tra lo stesso e la retribuzione complessivamente corrisposta ai c.d. quadri apicali dai vari CCNL dell’industria, rapporto che, fin qui, è stato sostanzialmente garantito.

Infine, la delegazione di Confindustria ha chiesto a Federmanager degli approfondimenti in ordine alle loro proposte riguardo ai fringe benefits ed alla contrattazione di secondo livello.

 

Di queste tematiche si discuterà nel prossimo incontro che si terrà il 14 maggio p.v. alle ore 11:00 nella sede di Confindustria.

 

Seguiranno aggiornamenti.

  • Add a Comment Add a Comment
  • Edit
  • More Actions v
  • Quarantine this Entry
Notify Other People
notification_ex

Send Email Notification

Quarantine this entry

deleteEntry
duplicateEntry

Mark as Duplicate

  • Previous Entry
  • Main
  • Next Entry
Feed for Blog Entries | Feed for Blog Comments | Feed for Comments for this Entry
  • Home
  • Help
  • Bookmarking Tools
  • Server Metrics
  • Mobile UI
  • About
  • HCL Connections on hcl.com
  • Submit Feedback