È stato pubblicato Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 135 (scaricabile al seguente link) che attua la direttiva in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni/mutageni durante il lavoro (GU n. 226 del 26/09/2024) – vedi per ultima nostra news del 16 luglio 2024.
Il decreto contiene diverse importanti modifiche sia all’articolato che agli allegati del Dlgs 81/2008 (in attuazione della direttiva (UE) 2022/431– vedi nostra news del 1 aprile 2022), ed entrerà in vigore il prossimo 11 ottobre 2024.
La direttiva (UE) 2022/431 è la quarta di cinque recentemente emanate, che modificano la direttiva esistente in tema di agenti cancerogeni/mutageni, e volute dalla Commissione europea sostanzialmente ai fini di un aggiornamento tecnico della direttiva stessa ed è parte di un progetto di revisione complessivo della materia salute e sicurezza che la Commissione europea ha avviato nel 2017.
Numerose le novità del decreto tra cui, in particolare, l’ampliamento del campo di applicazione del Titolo IX, capo II del Dgs 81/08, sulla protezione da agenti cancerogeni e mutageni anche alle sostanze tossiche per la riproduzione (art. 233 del Dlgs 81/08) e nuovi o riveduti valori limite occupazionali per i composti dell'acrilonitrile, del benzene e del nichel e per diverse sostanze tossiche per la riproduzione.
Il decreto, va poi a modificare, numerosi articoli Dlgs 81/08 (ad esempio, sempre in riferimento al titolo IX, capo II, in materia di definizioni, sostituzione e riduzione, valutazione del rischio, informazione e formazione, registro di esposizione) e contiene i seguenti tre allegati: agli allegati a e b che contengono i valori limite di esposizione professionale sia per gli agenti chimici che cancerogeni/mutageni/reprotossici e andranno a sostituire integralmente gli allegati XXXVIII e XLIII del Dlgs 81/08. L’allegato C con il valore limite biologico e la procedura di sorveglianza sanitaria per il piombo (nuovo allegato XLIII – bis). Questo allegato è sostanzialmente analogo all’allegato XXXIX del Dlgs 81/08, di cui il decreto in esame prevede l’abrogazione. Il piombo infatti passerà dall’attuale capo I protezione da agenti chimici al capo II – protezione da agenti cancerogeni/ mutageni/ sostanze tossiche per la riproduzione del titolo IX del Dlgs 81/08.
Seguirà, a breve, una nota di dettaglio con una analisi delle principali modifiche introdotte nel Dlgs 81/08.