HCL Connections
  • Home
  • Profili ▼
  • Comunità ▼
  • App ▼
  • Metriche
  • Moderazione
  • ▼
  • Accesso
  • Condividi
  • ?
  • HCLHCL

Comunità

Questa comunità può avere componenti esterni all'organizzazione. Lavoro e Welfare

  • Accedere per partecipare
e6db9d0d-b6ce-4113-94ec-2891fc89986c Blog

▼ Tag

 

▼ Archivio

  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • agosto 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014

▼ Autori del blog

Lavoro e Welfare

Visualizza tutte le voci
Facendo clic su questo pulsante verrà eseguito un aggiornamento della pagina completa. L'utente dovrà passare all'area "Elenco di voci" per visualizzare il nuovo contenuto.) Elenco di voci

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Comunicazione Commissione europea– Elenco farmaci pericolosi

Fabiola Leuzzi 333B89B9-810A-BF5B-C125-8279002DA767 [email protected] | ‎ | 255 viste

Lo scorso 18 febbraio 2025 la Commissione europea ha adottato una "Comunicazione che istituisce un Elenco indicativo di farmaci pericolosi conformemente all'articolo 18 bis della direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione durante il lavoro" (C/2025/1150, pubblicata nella GUCE IT Serie C del 20.2.2025).

La Comunicazione, allegata, è stata adottata per adempiere alle disposizioni previste dalla direttiva cancerogeni, mutageni, reprotossici  che stabilisce che “se del caso, entro il 5 aprile 2025, la Commissione, tenendo conto degli ultimi sviluppi delle conoscenze scientifiche e previa opportuna consultazione delle parti interessate, elabora una definizione e stila un elenco indicativo dei farmaci pericolosi o delle sostanze che li contengono conformemente ai criteri per la classificazione come sostanza cancerogena di categoria 1 A o 1B di cui all’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 o come agente mutageno o sostanza tossica per la riproduzione” (art. 18 bis, comma 4, della direttiva 2004/37/CE).

In merito, va sottolineato che l’obiettivo principale dell’Elenco è quello di migliorare ulteriormente la sicurezza dei lavoratori esposti a tali farmaci e non di sostituirli con medicinali che non sono pericolosi o sono meno pericolosi per la salute dei lavoratori, poiché tali farmaci sono  generalmente essenziali per il trattamento dei pazienti.

Le informazioni dettagliate sui farmaci pericolosi fornite nella comunicazione hanno l’intento, inoltre, di “migliorare la qualità della valutazione dei rischi” in linea con quanto previsto dalla direttiva 89/391/CEE e dalla citata direttiva cancerogeni/mutageni/reprotossici.

Nella comunicazione è precisato, inoltre, che l’elenco è solo un elemento indicativo, non vincolante e complementare alla valutazione dei rischi.

Nel contempo l'elenco indicativo integra le informazioni tecniche contenute nel documento “Guidance for the safe management of hazardous medicinal products at work” (allegato) pubblicato dalla Commissione nell'aprile 2023, al fine di fornire indicazioni pratiche e sensibilizzare sui rischi connessi al lavoro con farmaci pericolosi.

La comunicazione fornisce la definizione di farmaci pericolosi ai fini del documento. In particolare, sono i farmaci contenenti una o più sostanze che rispondono ai criteri per essere classificate come:

  • sostanze cancerogene (categoria 1A o 1B),
  • sostanze mutagene (categoria 1A o 1B) o
  • sostanze tossiche per la riproduzione (categoria 1A o 1B) a norma del regolamento (CE) n. 1272/2008 (regolamento CLP).

La comunicazione descrive, infine, l’approccio metodologico utilizzato per la compilazione dell’elenco dei farmaci pericolosi e include due allegati e quattro tabelle corrispondenti alle diverse fonti di informazione.

Evidenziamo che la Comunicazione riprende i contenuti del parere in materia, adottato a novembre dal Comitato consultivo salute e sicurezza, organo tripartito della Commissione europea, di cui Confindustria è componente.

Rimandiamo alla lettura del documento allegato per ulteriori dettagli.

 

Comunicazione Commissione farmaci 2025.pdf|Visualizza dettagli

guidance for the safe management of hazardous medicinal-KE0322175ENN.pdf|Visualizza dettagli

  • Aggiungi un commento Aggiungi un commento
  • Modifica
  • Ulteriori azioni v
  • Metti questa voce in quarantena
Invia notifica ad altre persone
notification_ex

Invia notifica email

Metti in quarantena questa voce

deleteEntry
duplicateEntry

Contrassegna come duplicato

  • Voce precedente
  • Principale
  • Voce successiva
Feed per voci del blog | Feed per commenti del blog | Feed per commenti relativi a questa voce
  • Home
  • Guida
  • Strumenti di segnalibri
  • Metriche server
  • IU mobile
  • Informazioni su
  • HCL Connections su hcl.com
  • Inoltra feedback