Si fa seguito alla nostra news del 3 febbraio scorso per informarVi che dal 24 marzo, dalle ore 12, sarà possibile da parte di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale presentare le richieste di ammissione alle agevolazioni.
La misura, "Oltre nuove imprese a tasso zero", è diretta a sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese, composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.
La misura è a sportello e lo stesso resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse che ammontano a 150 milioni.
Le agevolazioni assumono la forma di finanziamento agevolato, a tasso zero, della durata massima di dieci anni, e di contributo a fondo perduto, per un importo complessivamente non superiore al 90% della spesa ammissibile.
In caso di esaurimento delle risorse finanziarie destinate al contributo a fondo perduto, le agevolazioni saranno concesse nella sola forma di finanziamento agevolato.
Le domande possono essere presentate esclusivamente online, attraverso la piattaforma web di Invitalia e verranno esaminate in base all’ordine cronologico di presentazione.
Sono ammissibili le iniziative promosse nei seguenti settori:
- produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli;
- fornitura di servizi alle imprese e alle persone ivi compresi quelli afferenti all'innovazione sociale;
- commercio di beni e servizi;
- turismo ivi incluse le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché' le attività volte al miglioramento dei servizi per la ricettività e l'accoglienza.