HCL Connections
  • Home
  • Profili ▼
  • Comunità ▼
  • App ▼
  • Metriche
  • Moderazione
  • ▼
  • Accesso
  • Condividi
  • ?
  • HCLHCL

Comunità

Questa comunità può avere componenti esterni all'organizzazione. Lavoro e Welfare

  • Accedere per partecipare
e6db9d0d-b6ce-4113-94ec-2891fc89986c Blog

▼ Tag

 

▼ Archivio

  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • agosto 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014

▼ Autori del blog

Lavoro e Welfare

Visualizza tutte le voci
Facendo clic su questo pulsante verrà eseguito un aggiornamento della pagina completa. L'utente dovrà passare all'area "Elenco di voci" per visualizzare il nuovo contenuto.) Elenco di voci

Contrattazione decentrata sui premi di risultato, ottobre 2019 (Ministero del Lavoro, Comunicati stampa)

Giovanni Morleo AB4A97CD-BD9F-98F7-C125-80B50035C950 [email protected] | ‎ | 120 viste

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato ieri i dati sui contratti aziendali e territoriali che sono stati depositati per la detassazione dei premi di produttività.

Alla data del 14 ottobre, sono 16.577 i contratti “attivi”, segnando una crescita del 4,4 per cento rispetto al mese scorso (per un equivalente di 703 contratti in più). Non abbiamo il dato di ottobre 2018, quindi non possiamo fare un confronto anno su anno, ma rispetto al mese di novembre dello scorso anno, ad ottobre 2019 si registrano 210 contratti attivi in più.

Nel complesso dei contratti attivi, la grandissima parte, quasi 13 mila contratti, sono di natura aziendale.

Rispetto agli indicatori individuati per misurare i risultati, quelli relativi alla produttività sono i più diffusi: il 76,1 per cento dei contratti (ovvero 12.614) li prevede.

 

immagine

 


Per quanto riguarda le misure, la previsione del welfare aziendale è diffusa nel 52,7 per cento dei contratti (+0,3 punti percentuali rispetto al mese di settembre). 
I piani di partecipazione sono invece previsti nell'11,7 per cento dei casi (-0,4 punti percentuali rispetto a settembre).

 

immagine

 

 

I contratti attivi si distribuiscono in modo quasi perfettamente uguale tra imprese con meno di 50 e con più di 50 dipendenti (52 vs 48 per cento).

Il report per la prima volta contiene informazioni relative ai lavoratori coperti ed al valore monetario dei premi.

Nello specifico, ad ottobre risultano coperti da un contratto attivo 3,4 milioni di lavoratori (la grandissima parte, 3 milioni, riferiti a contratti aziendali). Il valore annuo medio del premio risulta pari a 1.268 euro; il valore del premio è mediamente più alto nei contratti aziendali (1.491 euro/anno) rispetto a quanto previsto nei contratti territoriali (522 euro/anno).

Sono 2.364.551 i lavoratori per cui è prevista la possibilità di trasformare il premio in welfare (il 69 per cento del totale dei lavoratori interessati da contratti con premi). Di questi, 1,4 milioni sono occupati in un'azienda dei servizi, 954 mila in un'azienda industriale e circa 3.500 in agricoltura.

 

immagine

 

 


Di seguito il link al report completo pubblicato dal Ministero

https://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/studi-e-statistiche/Documents/Report%20sui%20Premi%20di%20Produttivit%c3%a0%20al%2014%20ottobre%202019/Report-deposito-contratti-ottobre-2019.pdf

  • Aggiungi un commento Aggiungi un commento
  • Modifica
  • Ulteriori azioni v
  • Metti questa voce in quarantena
Invia notifica ad altre persone
notification_ex

Invia notifica email

Metti in quarantena questa voce

deleteEntry
duplicateEntry

Contrassegna come duplicato

  • Voce precedente
  • Principale
  • Voce successiva
Feed per voci del blog | Feed per commenti del blog | Feed per commenti relativi a questa voce
  • Home
  • Guida
  • Strumenti di segnalibri
  • Metriche server
  • IU mobile
  • Informazioni su
  • HCL Connections su hcl.com
  • Inoltra feedback