HCL Connections
  • Home
  • Profiles ▼
  • Communities ▼
  • Apps ▼
  • Metrics
  • Moderation
  • ▼
  • Log In
  • Share
  • ?
  • HCLHCL

Communities

This community can have members from outside your organization. Lavoro e Welfare

  • Log in to participate
e6db9d0d-b6ce-4113-94ec-2891fc89986c Blog

▼ Tags

 

▼ Archive

  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • April 2014
  • March 2014
  • January 2014

▼ Blog Authors

Lavoro e Welfare

View All Entries
Clicking the button causes a full page refresh. The user could go to the "Entry list" region to view the new content.) Entry list

Commissione gravosità occupazioni - Documento "Conclusioni intermedie"

Roberto Vincenti F98767E6-1156-50B9-4125-66E2005E8089 [email protected] | ‎ | 265 Views

Facciamo seguito alla nota dell’8 giugno 2021, per segnalare che i lavori della Commissione, protrattisi sino alla fine di luglio 2021, hanno portato alla presentazione di un documento (allegato) nella riunione del 27 luglio 2021.

Esso contiene le “Conclusioni intermedie” dei lavori, che hanno registrato, per la prima volta, una analisi tecnica con i dati Inail, Inps ed Istat (mentre, in occasione della individuazione delle mansioni usuranti, l’analisi dell’epoca fu essenzialmente di natura “politica”).

Le linee della prima parte del confronto, contenute nel documento, riguardano, la ridefinizione degli indici di gravosità con proposte di semplificazione della normativa:

  1. l’individuazione delle professioni secondo la gravosità (frequenza infortunistica, gravità degli infortuni e delle malattie professionali)
  2. la proroga dell’APE sociale fino al 2026
  3. la conferma dei precedenti settori inclusi nell’APE sociale e individuazione di professioni impropriamente escluse dall’APE sociale secondo parametri Inps e Inail (si tratta di esclusioni ritenute incongrue dall’APE sociale)
  4. l’eliminazione dei tre mesi dalla fine dello stato di disoccupazione per aver diritto all’APE sociale
  5. la riduzione degli anni di contribuzione per il personale dell’edilizia (da 36 a 30)
  6. la valutazione della tutela degli usuranti per i lavoratori inidonei (con determinati requisiti di età e invalidità)

Questi, in sostanza, i parametri generali, da declinare e valutare.

Il sindacato sembra chiedere sostanzialmente che la proposta del Governo riguardi unitariamente l’individuazione dei lavori gravosi, la revisione del sistema pensionistico, la declinazione del nuovo sistema degli ammortizzatori sociale e le conclusioni della Commissione incaricata di valutare le regole per la distinzione tra assistenza e previdenza.

I criteri e le logiche seguite, provvisoriamente declinati nel documento allegato, sono dettati (e condizionati) dalla logica della sostenibilità sociale e soprattutto finanziaria, tema, quest’ultimo, oggetto di confronto tra il Ministero del lavoro e dell’economia.

In previsione della prossima riunione (che si terrà il 13 settembre 2021), vi chiediamo eventuali osservazioni sul documento e proposte di eventuale integrazione o modifica (da inviare agli indirizzi [email protected] o [email protected] ) possibilmente entro il 9 settembre.

 

Nel ringraziare, inviamo i migliori saluti.

 

Commissione studio gravosità occupazioni - Documento intermedio.pdf|Visualizza dettagli

  • Add a Comment Add a Comment
  • Edit
  • More Actions v
  • Quarantine this Entry
Notify Other People
notification_ex

Send Email Notification

Quarantine this entry

deleteEntry
duplicateEntry

Mark as Duplicate

  • Previous Entry
  • Main
  • Next Entry
Feed for Blog Entries | Feed for Blog Comments | Feed for Comments for this Entry
  • Home
  • Help
  • Bookmarking Tools
  • Server Metrics
  • Mobile UI
  • About
  • HCL Connections on hcl.com
  • Submit Feedback