Conciliazione tempi di vita e di lavoro - Pubblicato il bando #Conciliamo
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 settembre scorso è stata data comunicazione dell'avvenuta pubblicazione nel sito del Dipartimento per le Politiche della Famiglia del bando #Conciliamo, diretto a promuovere il welfare aziendale nelle imprese.
Possono presentare domanda di finanziamento:
- le imprese e le società cooperative aventi almeno 50 lavoratori e lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato nelle sedi legali presenti sul territorio nazionale;
- i consorzi e i gruppi di impresa purché tutti i partecipanti al soggetto collettivo siano finanziabili singolarmente e purché il capofila dei consorzi e dei gruppi di imprese abbia almeno 50 dipendenti a tempo indeterminato nelle sedi legali presenti sul territorio nazionale. Ci siamo attivati per ottenere dal Dipartimento un chiarimento che precisi che nell'ambito dei soggetti collettivi rientrino anche le Reti di impresa.
I beneficiari devono contribuire ai costi del progetto con un cofinanziamento con risorse finanizarie pari ad almeno il 20% del totale dell'importo richiesto ovvero con risorse umane, beni e servizi messi a disposizione dai soggetti proponenti quantificabili nella percentuale suddetta
La richiesta di finanziamento per ciascuna iniziativa progettuale deve essere compresa tra un minimo di 500.000 euro e un massimo di 1.500.000 euro
Le proposte progettuali possono riguardare :
- la flessibilità oraria e organizzativa (banca del tempo; telelavoro o smart working; part time; assunzioni a termine; permessi e congedi);
- la promozione e il sostegno della natalità e della maternità, nonchè reinserimento delle lavoratrici e dei lavoratori dopo un periodo di assenza dal lavoro per motivi legati ad esigenze di conciliazione (incentivi alla natalità; specifiche iniziative formative per assenze di lungo periodo);
- interventi e servizi ( servizi di supporto alla famiglia; tutela della salute, cargivers; time saving; mobilità; flexible benefit e ulteriori misure di sostegno ai dipendenti; piani di comunicazione).
Le proposte progettuali dovranno pervenire entro il 15 ottobre 2019.
La dotazione finanziaria dell'Avviso è pari a 74 milioni di euro.
Al fine di illustrare contenuti e potenzialità delle misure previste nel bando abbiamo chiesto al Dipartimento Politiche per la Famiglia di tenere presso di noi nelle prossime settimane un seminario.
Siamo in attesa di conoscere la data che vi comunicheremo al più presto.