Lo scorso 13 giugno Confindustria ha incontrato il Comitato tedesco per la sicurezza sociale (Sozialbeirat), in visita per la tradizionale missione all’estero che quest’anno si è tenuta a Roma dal 12 al 14 giugno 2019.
Il Sozialbeirat, Comitato tedesco per la sicurezza sociale, svolge funzioni di consulenza per gli organi legislativi e il Governo Federale tedesco. Tale comitato è composto rispettivamente da quattro rappresentanti dei lavoratori, quattro rappresentanti dei datori di lavoro, da un rappresentante della Banca Centrale tedesca e da tre esperti di economia e scienze sociali. Il Comitato ha, in particolare, il compito di esprimere un parere sul Rapporto annuale del Governo Federale sulla previdenza sociale.
La discussione si è focalizzata innanzitutto sulle caratteristiche principali e sulle prospettive per il futuro del nostro sistema pensionistico. Confindustria ha confermato le proprie valutazioni rispetto alla riforma delle pensioni del 2011, ricordando l’elevato costo sopportato dalle imprese (in termini di ridotta flessibilità nella gestione del turn-over generazionale) ma ribadendone al contempo l’assoluta necessità, ai fini della sostenibilità finanziaria del nostro Paese.
L’incontro è, quindi, proseguito con la discussione relativa allo stato di salute della previdenza complementare. Su questo punto, Confindustria ha riaffermato la centralità del secondo pilastro nel sistema pensionistico italiano e ha espresso le proprie valutazioni in relazione alle sfide da affrontare per il completo sviluppo della previdenza complementare in Italia.
Si allega la presentazione che preparata e utilizzata in occasione dell'incontro.
Italian pension system_Sozialbeirat - 13.06.2019.pdfVisualizza dettagli