TCAs - Programma Parigi - 26 novembre 2015.pdf|Visualizza dettagli
E-learning module on CSR.pdf|Visualizza dettagli
A_Guide_on_CSR_and_Human_Rights_FINAL.pdf|Visualizza dettagli
Confindustria ha avviato una collaborazione con le federazioni datoriali di Francia e Germania (Medef e BDA), con Businesseurope e con il Centro di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro di Torino, per un progetto, co-finanziato dall'Unione europea, sul tema della Relazioni Industriali a livello globale.
L'iniziativa nasce per far fronte all'esigenza, sempre più sentita dai nostri rispettivi sistemi associativi, di conoscere e promuovere gli standard internazionali del lavoro, integrandoli sia nel sistema di relazioni industriali aziendale che nelle dinamiche delle catene di fornitura.
Il progetto, che avrà la durata di due anni, ha il duplice obiettivo di diffondere la conoscenza delle esperienze di contrattazione collettiva transnazionale e di sviluppare una strategia datoriale comune per il delicato confronto che su questi temi è aperto con le organizzazioni sindacali e le Istituzioni nazionali, europee ed internazionali.
Attraverso il lavoro finora svolto con i colleghi europei, abbiamo sviluppato un Modulo di apprendimento online che presenta il quadro completo degli standard e degli strumenti esistenti a livello europeo e internazionale.
A complemento di questo Modulo di formazione, abbiamo anche elaborato una Guida pratica che fornisce indicazioni operative per le imprese - in particolare le PMI - impegnate nella gestione sostenibile delle catene di fornitura.
Si tratta di due strumenti agili che rendiamo disponibili in allegato per il nostro Sistema e per le imprese associate e che sono stati concepiti sia per le realtà che hanno già sviluppato esperienze di contrattazione collettiva transnazionale, sia per quelle che potrebbero essere interessate in futuro da dinamiche di questo tipo.
Infine, il 26 novembre prossimo a Parigi, Confindustria, in collaborazione con gli omologhi francesi e tedeschi del Medef e della BDA, organizza un workshop su "Transnational Company Agreements: issues, approaches and current practices" (programma in allegato).
Si tratta di una occasione di confronto nel corso della quale coinvolgeremo i principali attori a livello europeo ed internazionale del dibattito sulla contrattazione collettiva transnazionale e presenteremo esperienze diverse di gestione delle dinamiche di relazioni industriali a livello globale.
Conclusa questa prima fase di avvio, il progetto continuerà anche l'anno prossimo con specifiche attività formative e di approfondimento per le quali sarà previsto anche il coinvolgimento diretto del nostro Sistema associativo.