In data 04 aprile 2018 l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 73203/2018, attuativo dell'articolo 1, comma 923, Legge n. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018), che ha subordinato la detrazione dell'IVA degli acquisti di carburanti e lubrificanti, al pagamento del corrispettivo tramite carte di credito, carte di debito o carte prepagate.
Come anticipato durante il Gruppo Fisco, tenutosi in data 28 marzo 2018, il provvedimento, in linea con i suggerimenti inviati da Confindustria, conferma la possibilità di pagamento di tali acquisti tramite qualsiasi strumento che sia tracciabile, quindi diverso dal contante. Pertanto, dal 1° luglio 2018 sarà consentito il pagamento mediante assegni bancari e postali, vaglia, bonifici, altri strumenti elettronici che con consentano l'addebito sul conto corrente ed anche le tessere magnetiche adottate nell'ambito dei contratti di netting e i buoni carburante.
Superando l'incongruenza normativa contenuta nella Legge di Bilancio 2018, nel provvedimento si chiarisce che tali modalità di pagamento hanno valenza anche ai fini della deduzione del costo.
In ultimo, si evidenzia che il provvedimento non rimanda, come fa la norma, all'intero articolo 19-bis1, lett. d), del DPR n. 633/1972 ma circoscrive l'obbligo ai pagamenti degli acquisti di carburanti e lubrificanti per autotrazione, escludendo, pertanto, le prestazioni connesse indicate nel citato articolo (manutenzione, custodia, riparazione, etc). Tuttavia, nelle motivazioni, l'obbligo è riferito agli acquisti di carburanti e lubrificati destinati ad aeromobili, natanti da diporto e veicoli stradali a motore; formulazione che amplia l'ambito oggettivo di applicazione e che, pertanto, richiederà ulteriori chiarimenti.
PROVVEDIMENTO+N_73203+DEL+04-04-2018.pdfVisualizza dettagli