Il 28 agosto 2017 l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento di attuazione del regime opzionale di esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni di imprese residenti c.d. "branch exemption", di cui all'articolo 14 del decreto legislativo 14 settembre 2015 n. 147.
In particolare, il provvedimento regola l'accesso e l'uscita dal regime, fissa i criteri da osservare ai fini dell'eventuale presentazione dell'istanza di interpello per la qualificazione della stabile organizzazione e definisce le modalità di applicazione del meccanismo di recapture delle perdite pregresse prodotte dalla branch, anche in caso di adesione al regime del consolidato e in presenza di operazioni straordinarie.
Il provvedimento regola, altresì, le interazioni con il regime di cui all'art. 167 del TUIR e le ipotesi di imposizione degli utili realizzati in un regime fiscale privilegiato.
Infine, disciplina gli effetti derivanti da eventuali casi di doppie esenzioni o doppie imposizioni determinati da disallineamenti normativi tra Stati, rinviando a una successiva pubblicazione l'individuazione delle possibili fattispecie elusive in materia.
Branch Exemption - provv. Agenzia delle Entrate n 165138 del 28 agosto 2017.pdfVisualizza dettagli