In allegato il testo dell'audizione di Confindustria sulla Manovra di bilancio per il 2022, svoltasi lunedi 22 u.s. dinanzi alle Commissioni congiunte Bilancio del Senato e della Camera dei Deputati.
Sul piano delle misure fiscali, in audizione è stata ribadita la necessità di utilizzare il fondo per la riduzione della pressione fiscale per ridurre la componente contributiva del cuneo fiscale, a favore di lavoratori e imprese ed è stato manifestato apprezzamento per l’ampliamento dell’orizzonte temporale delle principali misure di sostegno agli investimenti privati, a partire dalla conferma del Piano 4.0 e degli incentivi edilizi. Su questi aspetti, tuttavia, è rimarcata la necessità di correggere alcune misure, come il credito d’imposta R&S&I e il credito per investimenti in beni 4.0.
Con convinzione abbiamo, inoltre, richiesto di ripristinare la disciplina del patent box, sostanzialmente soppressa con il DL Fiscale, nonché di intervenire sul riallineamento degli avviamenti e sulla rivalutazione dei marchi di impresa.
Occorreranno, inoltre, interventi più marcati per il sostegno della liquidità e della patrimonializzazione delle imprese.
Come di consueto, continueremo a seguire la Manovra lungo tutto il suo iter parlamentare, sostenendo interventi migliorativi a cui stiamo lavorando.
L'area Politiche Fiscali è a disposizione per ogni ulteriore approfondimento.
Audizione DDL Bilancio 2022 - 22 novembre 2021.pdfVisualizza dettagli