Lo scorso 19 giugno la Commissione europea ha approvato la proposta dell’Italia di aumentare alcune intensità di aiuto previste dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027.
La maggiorazione approvata, sulla base di quanto previsto dal punto 187 degli Orientamenti in materia di aiuti a finalità regionale, è riferita ai soli territori selezionati per beneficiare del sostegno del "Programma Nazionale Just Transition Fund Italia 2021-2027" per il sostegno a titolo del Fondo per una transizione giusta nell'ambito dell'obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita in Italia" e che non erano noti al momento dell’adozione della Carta degli aiuti a finalità regionale (il 2 dicembre 2021 e il 18 marzo 2022).
I territori interessati dalla maggiorazione sono:
- Per la Puglia, la provincia di Taranto che passa dal 40% al 50% di intensità di aiuto per le grandi imprese.
- Per la Sardegna, i comuni Buggerru, Calasetta, Carbonia, Carloforte, Domusnovas, Fluminimaggiore, Giba, Gonnesa, Iglesias, Masainas, Musei, Narcao, Nuxis, Perdaxius, Piscinas, Portoscuso, San Giovanni Suergiu, Santadi, Sant'Anna Arresi, Sant'Antioco, Tratalias, Villamassargia, Villaperuccio che passeranno dal 30% al 40% di intensità di aiuto per le grandi imprese.
Le intensità sono aumentate del 10% per le medie imprese e del 20% per le piccole imprese.