E' stata pubblicata la consueta nota di aggiornamento - a cura dell'Area Politiche fiscali - sulle novità per le imprese recate dall'ultima legge di bilancio.
Legge di Bilancio 2021 - nota di aggiornamento Politiche fiscali
E' stata pubblicata la consueta nota di aggiornamento - a cura dell'Area Politiche fiscali - sulle novità per le imprese recate dall'ultima legge di bilancio. |
Avvio della Lotteria degli scontriniSi comunica che in data 29 gennaio 2021 è stato pubblicato il provvedimento congiunto dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, n. 32051/RU che ha sancito l'avvio della Lotteria degli scontrini in data 1° febbraio 2021. Si allega il suddetto provvedimento e una nota di aggiornamento che riprende schematicamente i tratti salienti dell'iniziativa.
NOTA - Lotteria degli scontrini - Provvedimento attuativo n. 32051-RU del 29 gennaio 2021.pdfVisualizza dettagli 20210129-32051RU D.I. SOLO P.CASHLESS avvio al 1.2-firmato_1.pdfVisualizza dettagli
|
Fatturazione Elettronica - Le risposte dell'Agenzia delle EntrateSi pubblica una nota di aggiornamento concernente il nuovo schema di Fatturazione Elettronica. Il documento raccoglie alcuni quesiti e possibili soluzioni segnalati da Confindustria per i quali l'Agenzia delle Entrate ha fornito puntuale risposta. Si riportano, inoltre, i collegamenti alle nuove specifiche tecniche della fatturazione elettronica e alla Guida pubblicata dall'Agenzia delle Entrate.
NOTA - Nuovo schema di Fatturazione Elettronica - Le risposte dell'Agenzia delle Entrate a Confindustria.pdfVisualizza dettagli https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/specifiche-tecniche-versione-1.6.1
|
Pillola 7 – Strumentazione diagnostica per Covid-19 e attrezzatura per la realizzazione di ospedali da campoLa pillola descrive i chiarimenti forniti – alla luce della Decisione (UE) 2020/491– al fine di dettagliare il paniere dei beni che ricadono in queste due voci della norma.
AGGIORNAMENTO – Art. 1, co. 452-453, L. n.178/2020 – Legge di Bilancio 2021 In deroga a quanto disposto dal Decreto Rilancio per gli altri beni assoggettati all’agevolazione IVA, la Legge di Bilancio 2021 ha prorogato l’applicazione dell’aliquota IVA pari a zero, sino al 31 dicembre 2022, per le strumentazioni diagnostiche che presentano i requisiti applicabili di cui alla direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 1998, o i requisiti dei dispositivi medici in vitro previsti dal regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017 e ad altra normativa dell’Unione europea applicabile e alle prestazioni di servizi strettamente connesse a tale strumentazione. Inoltre, il medesimo trattamento IVA è stato disposto per le cessioni dei vaccini anti COVID-19 e per le prestazioni di servizi strettamente connesse a tali vaccini, effettuate durante il periodo che va dal 20 dicembre 2020 al 31 dicembre 2022.
7_Pillola 7_Strumentazione diagnostica Covid-19 e attrezzatura ospedali da campo.mp3Visualizza dettagli |
Pillola - Art. 124 del Decreto Rilancio: aliquota IVA ridotta per i beni necessari a contenere le epidemieL’articolo 124 del Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (DL Rilancio) ha introdotto un’agevolazione ai fini IVA per le cessione di alcuni beni che sono stati ritenuti utili per il contenimento e la gestione delle epidemie. A regime è stata disposta l’applicazione dell'aliquota IVA ridotta al 5% per tutti i beni elencati dalla norma inoltre, in via provvisoria, è stato possibile applicare l'aliquota IVA pari a zero per le cessioni degli stessi beni effettuate dall'entrata in vigore del decreto, quindi il 19 maggio 2020, sino al 31 dicembre 2020.
0_Podcast Art 124 del Decreto Rilancio aliquota IVA ridotta.mp3Visualizza dettagli |
Pillola 1 - Principi generali e indicazioni sul perimetro oggettivo della disciplinaLa pillola fornisce i principi generali di applicazione della disciplina e le indicazioni operative per la corretta individuazione del perimetro oggettivo della norma.
1_Pillola 1_Principi generali e indicazioni sul perimetro oggettivo della disciplina.mp3Visualizza dettagli |
Pillola 4 – Mascherine chirurgiche, FFP2 e FFP3La norma è stata abbastanza precisa nell’indicare quali siano le mascherine che godono dell’aliquota IVA ridotta. La pillola descrive le indicazioni che sono state fornite su questa voce e riporta le incertezze interpretative correlate alle difficoltà di reperimento che hanno caratterizzato la prima fase dell’emergenza. 4_Pillola 4_Mascherine chirurgiche, FFP2 e FFP3.mp3Visualizza dettagli |
Pillola 6 – Articoli di abbigliamento protettivo per finalità sanitarieLa voce della norma oggetto di approfondimento individua una categoria di beni il cui dettaglio non è di semplice individuazione. Nella pillola si riportano i chiarimenti forniti su tale voce e si enunciano alcuni criteri di analisi utili per valutare, caso per caso, il trattamento IVA da applicare ai singoli beni. 6_Pillola 6_Articoli di abbigliamento protettivo per finalità sanitarie.mp3Visualizza dettagli |
Pillola 2 – Detergenti disinfettanti per maniLa pillola descrive le indicazioni interpretative che sono state fornite su questa voce della norma. Inoltre, si ripercorrono i dubbi interpretativi emersi nella prima fase di applicazione della disciplina al fine di comprendere le ragioni sottostanti le difformità di trattamento IVA applicato da parte degli operatori del settore 2_Pillola 2_Detergenti disinfettanti per mani.mp3Visualizza dettagli |
Pillola 5 – Soluzione idroalcolica in litriNella pillola si riportano le indicazioni interpretative fornite su questa voce della norma che, oltre a chiarire le caratteristiche tecniche dei beni in oggetto, hanno circoscritto l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta alle soluzioni idroalcoliche cedute per finalità sanitarie. 5_Pillola 5_Soluzione idroalcolica in litri.mp3Visualizza dettagli |