Politiche Fiscali

[VIDEO] Convegno "I riflessi dell'IFRS 15 alla luce del D.M. 10 gennaio 2018" - 11 maggio 2018 |
[VIDEO] Incontro "Detassazione premi di risultato e welfare aziendale" - 24 aprile 2018
|
Circolare Mensile Aprile 2018Di seguito i temi trattati nella circolare dedicata alle novità fiscali e in materia di aiuti di stato del mese di aprile 2018. Il documento allegato è disponibile anche nella sezione "Documenti" della comunità Fisco. IRES/IRPEF
IVA
VARIE
AIUTI DI STATO
ATTIVITÀ DELL’AREA
CMensileAprile2018.pdfVisualizza dettagli |
CMensileMaggioI2018Pubblichiamo la circolare di aggiornamento relativa alle più recenti novità fiscali. Allo scopo di fornire un aggiornamento più tempestivo alle Associate, da questo numero la pubblicazione avverrà su base quindicinale, anziché mensile. Il documento allegato è consultabile accedendo alla sezione "Documenti". IRES/IRPEF Firmato il decreto interministeriale attuativo del credito "Formazione 4.0" Modifica dei modelli degli studi di settore e dei parametri (Provv. n. 90727/2018) Individuazioni nuovi indici di affidabilità fiscale (Provv. Agenzia 7 maggio 2018) IVA Split payment: ulteriori chiarimenti dell'Agenzia dell'Entrate (Circ. n. 9/E/2018) Utilizzo in compensazione di crediti inesistenti: accertamento e sanzioni (Ris. n. 36/E/2018) Detrazione IVA per manutenzioni e ristrutturazioni su beni terzi (Cass. n. 11533/2018) VARIE Interessi di mora ridotti per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo (Provv. 10 maggio 2018) INTERNAZIONALE Firmato il decreto recante le disposizioni attuative della disciplina del transfer pricing (DM 14 maggio 2018) Aggiornati gli elenchi degli Stati per lo scambio automatico delle informazioni (DM 26 aprile 2018) ATTIVITA' DELL'AREA Gruppo di lavoro Principi contabili Convegno "I riflessi fiscali dell'IFRS 15 alla luce del DM 10 gennaio" CMensileMaggioI2018.pdfVisualizza dettagli |
Credito R&S - Operazioni straordinarie_Circolare Agenzia n.10/E - 16 maggio 2018Si pubblica la circolare n.10/E dell'Agenzia delle Entrate del 16 maggio 2018 relativa alle problematiche applicative in presenza di operazioni straordinarie (trasformazione, fusione, scissione, conferimento). Si segnala, in via generale, che l'Agenzia ha precisato che nessuna sanzione sarà applicata ad operazioni già concluse prima della recente circolare, in condizioni di incertezza interpretativa sulla normativa. Resta ferma la possibilità di presentare all'Agenzia delle Entrate un'istanza di interpello ordinario per le fattispecie non trattate dalla circolare. Credito R&S - Operazioni straordinarie_Circolare AdE n.10E.pdfVisualizza dettagli
|
Iperammortamento - Nuovi chiarimenti nella Circolare MiSE n. 177355 del 23 maggio 2018Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare direttoriale del 23 maggio 2018, torna ad approfondire gli aspetti tecnici relativi al c.d. "iperammortamento", l'incentivo per l'acquisizione di beni strumentali propri di Industria 4.0. La circolare, redatta in forma di risposte a quesiti, integra le linee guida tecniche contenute nella Parte Terza della circolare Agenzia delle Entrate-Ministero dello Sviluppo economico n. 4 del 30 marzo 2017 e i chiarimenti successivamente intervenuti. Circa il novero dei beni rientranti nell'ambito di applicazione dell'incentivo, si segnalano, tra gli altri, i chiarimenti in punto di impianti tecnici di servizio, macchine di sterilizzazione impiegate nel settore sanitario, sistemi di illuminazione, distributori automatici, impianti di trattamento per la depurazione delle acque reflue. Utili indicazioni sono dettate, altresì, per qualificare i concetti di guida automatica e semiautomatica e per chiarire le fattispecie riconducibili ai “Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità”. Ulteriore spazio è, infine, dedicato a chiarimenti aggiuntivi in materia di “interconnessione” e “integrazione automatizzata”.
Iperammortamento circolare MISE _23_maggio_2018.pdfView Details |
Rimborsi d'imposta - Erogazioni del 28 marzo e dell'11 e 24 aprile 2018L'Agenzia delle entrate ha comunicato i dati relativi alle erogazioni effettuate a copertura dei rimborsi in conto fiscale nell'ultima metà di marzo e nel mese di aprile 2018. Risulta ora completo il quadro informativo relativo ai rimborsi di marzo (erogazioni totali 822 mln di euro). I dati del mese di aprile indicano rimborsi per 648 milioni di euro. Nel primo quadrimestre 2018 si registra un incremento di circa il 27,7% rispetto al valore medio dello stesso periodo calcolato nel triennio precedente (2015-2017). Si allega la ripartizione territoriale per Provincia dell'ultima erogazione di marzo 2018 e delle due erogazioni di aprile nonché il riepilogo mensile dal 2008 ad oggi.
Rimborsi imposta - agg. 24 aprile 2018.xlsxVisualizza dettagli Erogazioni rcf _dettaglio per ambito agg.to al 28.03.2018.xlsxVisualizza dettagli Erogazioni rcf _dettaglio per ambito agg.to al 24.04.2018.xlsxVisualizza dettagli Erogazioni rcf _dettaglio per ambito agg.to al 11.04.2018.xlsxVisualizza dettagli |
Transfer Pricing - DM 14 maggio 2018 - Nuove linee guidaE' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 23 maggio 2018, n. 118 il Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze recante nuove linee guida per l'applicazione della disciplina dei prezzi di trasferimento (DM 14 maggio 2018). Il decreto viene emanato in attuazione di quanto previsto dal comma 7 dell'articolo 110 TUIR, come recentemente modificato ad opera dell'articolo 59 del DL n. 50/2017. Il contenuto del nuovo comma 7 e del relativo decreto attuativo contribuiscono ad allineare maggiormente il nostro ordinamento agli standard e alle migliori pratiche internazionali in materia di prezzi di trasferimento, anche alla luce degli importanti sviluppi sopraggiunti al riguardo con l'attuazione del progetto BEPS dell'OCSE e con il conseguente aggiornamento delle Transfer Pricing Guidelines operato nel 2017. Si ricorda che prima di addivenire alla stesura finale del decreto attuativo, il MEF ha indetto una consultazione pubblica alla quale Confindustria ha replicato fornendo osservazioni e suggerimenti (riguardanti anche la bozza del provvedimento direttoriale previsto dal nuovo articolo 31-quater del DPR n. 600/1973, tutt'ora in corso di definizione). Lo scorso 8 maggio Confindustria ha inoltre partecipato ad un tavolo di confronto con il MEF preliminare all'ultimazione dei testi. Le modifiche suggerite con riferimento alla versione posta in consultazione sono state in larga misura recepite dall'Amministrazione finanziaria nel testo definitivo. Confindustria_-_Consultazione_pubblica_in_materia_di_transfer_pricing_-_21.03.2018.pdfVisualizza dettagli DM 14 maggio 2018 - Linee Guida Prezzi di Trasferimento - 24.05.2018.pdfVisualizza dettagli
|