Branch Exemption - provv. Agenzia delle Entrate n 165138 del 28 agosto 2017.pdfVisualizza dettagli
Politiche Fiscali

Branch Exemption - provvedimento Agenzia delle Entrate n. 165138/2017
Il 28 agosto 2017 l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento di attuazione del regime opzionale di esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni di imprese residenti c.d. "branch exemption", di cui all'articolo 14 del decreto legislativo 14 settembre 2015 n. 147.
In particolare, il provvedimento regola l'accesso e l'uscita dal regime, fissa i criteri da osservare ai fini dell'eventuale presentazione dell'istanza di interpello per la qualificazione della stabile organizzazione e definisce le modalità di applicazione del meccanismo di recapture delle perdite pregresse prodotte dalla branch, anche in caso di adesione al regime del consolidato e in presenza di operazioni straordinarie.
Il provvedimento regola, altresì, le interazioni con il regime di cui all'art. 167 del TUIR e le ipotesi di imposizione degli utili realizzati in un regime fiscale privilegiato.
Infine, disciplina gli effetti derivanti da eventuali casi di doppie esenzioni o doppie imposizioni determinati da disallineamenti normativi tra Stati, rinviando a una successiva pubblicazione l'individuazione delle possibili fattispecie elusive in materia.
|
Le novità fiscali di luglio 2017Si riportano di seguito i temi trattati nella circolare dedicata alle novità fiscali e in materia di aiuti di Stato del mese di luglio 2017. Il documento allegato, disponibile anche accedendo alla sezione "documenti" della Comunità Fisco, fornisce, altresì, aggiornamenti sulle attività dell'Area Politiche Fiscali.
IRES/IRPEF
1. Utili, dividendi e plusvalenze: rideterminate le percentuali di imponibilità (DM 26 maggio 2017)
2. Riforma dell’impresa sociale: aspetti fiscali (DLGS 3 luglio 2017, n. 112)
3. Locazioni brevi: modalità di applicazione della ritenuta (Provv. n. 132395/2017)
4. Modalità di gestione documentale delle note spese e dei relativi giustificativi (Ris. n. 96/E/2017)
5. Obbligazioni – spese di emissione deducibili per cassa (Ris. n. 102/E/2017)
6. Revocate condanne per omesso versamento di ritenute certificate (Cass. n. 34362/2017)
7. Crediti da agevolazione non inclusi nel condono tombale (Cass. SS. UU. ord. n.16692/2017)
IVA
8. Split payment: nuovo decreto ridefinisce i soggetti destinatari (DM 13 luglio 2017)
9. Trasmissione telematica dei dati delle fatture (Ris. n. 87/E/2017)
10. Applicabilità del ravvedimento operoso alle sanzioni per irregolarità nelle comunicazioni dei dati delle fatture e delle liquidazioni periodiche IVA (Ris. n. 104/E/2017)
11. Nuovo modello IVA TR: istruzioni sulle compensazioni (Provv. n. 124040/2017 e Ris. n. 103/E /2017)
12. Rimborso IVA – disconoscimento degli interessi di mora (CGUE causa C-254/2016)
13. Cessioni intracomunitarie: l’interpretazione della Corte di Giustizia UE (CGUE, causa C-386/16)
VARIE
14. Studi di settore 2016 (Circ. n. 20/E/2017)
15. Definizione agevolata delle controversie tributarie (Circ. n. 22/E/2017 - Provv. n.140316/2017)
16. Non abusiva la scissione finalizzata alla cessione di partecipazioni nella scissa (Ris. n. 97/E/2017)
INTERNAZIONALE
17. Attuazione dello scambio automatico obbligatorio di informazioni fiscali (Provv. n 125650/2017)
18. Nuove linee guida OCSE sul transfer pricing e guida aggiornata al Country by Country Reporting
AIUTI DI STATO
19. Start-up innovative: la Commissione europea approva l’estensione dell’agevolazione
20. Registro nazionale aiuti di Stato: pubblicazione del Decreto
ATTIVITA’ DELL’AREA
21. Gruppi fiscali
22. Principi Contabili
23. Seminario registro aiuti di Stato
24. Seminario credito d’imposta mezzogiorno
CMensileLuglio2017.pdfVisualizza dettagli |
Rimborsi d'imposta - Erogazione del 7 agosto 2017Il 7 agosto u.s. l'Agenzia delle entrate ha trasmesso i dati relativi ad uno stanziamento complessivo di 861 milioni di euro a copertura di rimborsi in conto fiscale aventi date presunte di erogazione tra la fine del mese di luglio e l'inizio del mese di agosto 2017. La precedente autorizzazione, risalente al 7 giugno 2017, prevedeva un importo pari a 1.379 milioni di euro. La nuova quota porta il totale delle risorse erogate nel corso dei primi 8 mesi del 2017 a 7.022 milioni, con un incremento di circa il 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2016, in cui risultavano erogate risorse per 6.856 milioni. Si allega la ripartizione territoriale per Provincia delle risorse dell'ultima erogazione ed il riepilogo degli stanziamenti effettuati dal 2008 ad oggi.
stanziamento fondi rcf del 7 agosto 2017.xlsxVisualizza dettagli Rimborsi imposta - agg. 7 agosto 2017.xlsxVisualizza dettagli |