Il 18 marzo 2015 la Commissione europea ha presentato un pacchetto sulla trasparenza fiscale contenente:
- una proposta di modifica della Direttiva 2011/16 relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale;
- una comunicazione sulla trasparenza fiscale per la lotta all’evasione e all’elusione fiscale.
La proposta di modifica della Direttiva 2011/16 ha l’obiettivo di migliorare la cooperazione tra gli Stati membri in relazione ai ruling fiscali transfrontalieri da essi emanati. La Commissione propone che le amministrazioni degli Stati membri si scambino in modo automatico e obbligatorio le informazioni sui loro ruling fiscali. La Commissione propone che tale scambio avvenga ogni tre mesi. Con questa cadenza temporale, secondo la proposta, le autorità fiscali nazionali dovranno inviare una breve relazione a tutti gli altri Stati membri in merito a tutti i ruling fiscali transfrontalieri da esse emanati. Gli Stati membri potranno richiedere informazioni ulteriori su un determinato ruling.
La Comunicazione delinea, invece, una serie di altre iniziative volte a far progredire il programma di trasparenza fiscale dell’Unione. Tra cui:
- valutare possibili nuovi obblighi in materia di trasparenza per le multinazionali. Tali proposte potrebbero essere compiute o prima dell’estate con il “secondo pacchetto sulla trasparenza" o comunque entro l’anno;
- rivedere il codice di condotta sulla tassazione delle imprese;
- abrogare la direttiva sulla tassazione dei redditi da risparmio.
La proposta verrà ora trasmessa al Parlamento europeo per la sua opinione e in seguito al Consiglio per la discussione tra gli Stati membri. Per il voto in Consiglio è prevista la regola dell’unanimità. La Commissione vorrebbe che la proposta centrale del pacchetto, la quale intende ampliare lo scambio automatico di informazioni nel settore fiscale ai ruling transfrontalieri, venga approvata entro il 2015 ed entri in vigore il 1° gennaio 2016. Inoltre, entro l’estate la Commissione pubblicherà un piano d’azione sulla tassazione delle imprese, nel quale saranno incluse misure per rilanciare la CCCTB e idee per integrare a livello UE le nuove azioni dell’OSCE sul BEPS.
Proposal on tax ruling.pdfAfficher les détails Communication on tax transparency.pdfAfficher les détails Comunicato Stampa.pdfAfficher les détails