Ieri è stato pubblicato il Programma della Presidenza italiana del Consiglio dell'UE.
Per quanto riguarda la fiscalità, la Presidenza si concentrerà su questioni relative alla trasparenza e alla lotta contro la frode e l'evasione fiscale.
Nello specifico la Presidenza:
- cercherà di concludere le discussioni sulla modifica della Direttiva 2011/16/UE in materia di cooperazione amministrativa nel settore fiscale;
- proseguirà le discussioni sulla modifica della Direttiva "madre/figlia" e sulla CCCTB, con particolare attenzione, per quest'ultima, agli elementi di base imponibile e agli aspetti transfrontalieri;
- porterà avanti, nel contesto del BEPS e dell'analisi svolta dalla Commissione europea, le discussioni sulla tassazione dell'economia digitale;
- si adopererà per raggiungere un accordo sulla FTT nel quadro della cooperazione rafforzata.
Nel settore delle imposte indirette la Presidenza:
- porterà avanti le discussioni sul miglioramento della cooperazione amministrativa del sistema IVA;
- proseguirà il dibattito sul miglioramento del sistema IVA;
- andrà avanti con le proposte relative alla dichiarazione IVA standard e al trattamento IVA dei buoni (voucher).
Europa - un nuovo inizio - Programma presidenza ita dell'UE.pdfAfficher les détails