|
More
Hide
|
Anche la Banca Mondiale invita la FED a rinviare il rialzo dei tassi
Anche la Banca Mondiale invita la FED a rinviare il rialzo dei tassi
|
|
|
More
Hide
|
The International Monetary Fund has urged the Federal Reserve to wait until next year to raise interest rates, cautioning that the central bank’s credibility was at stake and that there was too much uncertainty to justify a much-anticipated lift-off.
“We believe that a rate hike would be better off in early 2016,” managing director Christine Lagarde told reporters.
The International Monetary Fund has urged the Federal Reserve to wait until next year to raise interest rates, cautioning that the central bank’s credibility was at stake and that there was too much uncertainty to justify a much-anticipated lift-off. “We believe that a rate hike would be better off in early 2016,” managing director Christine Lagarde told reporters.
|
|
|
More
Hide
|
Europa verso rinnovo delle sanzioni alla Russia
Europa verso rinnovo delle sanzioni alla Russia
|
|
|
More
Hide
|
Lo yen ha sfondato al ribasso un cambio con il dollaro oltre quota 123. Il deprezzamento della valuta nipponica ha portato il suo valore ai minimi da circa 8 anni nei confronti del biglietto verde.
Lo yen ha sfondato al ribasso un cambio con il dollaro oltre quota 123. Il deprezzamento della valuta nipponica ha portato il suo valore ai minimi da circa 8 anni nei confronti del biglietto verde.
|
|
|
More
Hide
|
Secondo il rapporto congiunto OCSE, African Development Bank e Nazioni Unite i paesi del continente africano cresceranno del 4,5% nel 2015 e potrebbero raggiungere il 5% nel 2016, dopo il +3,5% nel 2013 e il +3,9% nel 2014.
Secondo il rapporto congiunto OCSE, African Development Bank e Nazioni Unite i paesi del continente africano cresceranno del 4,5% nel 2015 e potrebbero raggiungere il 5% nel 2016, dopo il +3,5% nel 2013 e il +3,9% nel 2014.
|
|
|
More
Hide
|
Chiara Saraceno risponde al presidente dell'INPS che in un'intervista a Repubblica ipotizzava l'introduzione di un reddito minimo per ultra-cinquantacinquenni in condizioni di povertà. La sociologa ribadisce l'importanza di introdurre uno strumento universale di contrasto alla povertà, perché non ci sono poveri più meritevoli di altri.
Ecco l'intervista di Boeri http://www.repubblica.it/economia/2015/04/14/news/tito_boeri_pensioni_il_primo_del_mese_uscite_dal_lavoro_flessibili_reddito_minimo_agli_over_55_cosi_cambiera_la_fornero_-111890814/?ref=search
Chiara Saraceno risponde al presidente dell'INPS che in un'intervista a Repubblica ipotizzava l'introduzione di un reddito minimo per ultra-cinquantacinquenni in condizioni di povertà. La sociologa ribadisce l'importanza di introdurre uno strumento universale di contrasto alla povertà, perché non ci sono poveri più meritevoli di altri.
Ecco l'intervista di Boeri http://www.repubblica.it/economia/2015/04/14/news/tito_boeri_pensioni_il_primo_del_mese_uscite_dal_lavoro_flessibili_reddito_minimo_agli_over_55_cosi_cambiera_la_fornero_-111890814/?ref=search
|
|
|
More
Hide
|
44mila occupati in meno registrati a febbraio, di questi 42mila sono donne. Questi dati rivelano che le donne hanno cercato più lavoro degli uomini (additional worker effect) ma ne hanno trovato meno.
44mila occupati in meno registrati a febbraio, di questi 42mila sono donne. Questi dati rivelano che le donne hanno cercato più lavoro degli uomini (additional worker effect) ma ne hanno trovato meno.
|
|
|
More
Hide
|
Il presidente della Bce, Mario Draghi, ha sostenuto che il calo dei tassi d'interesse a lungo termine e il deprezzamento dell'euro, conseguenza del Qe, dovrebbero spingere la crescita italiana «di un punto percentuale entro il 2016».
di Nicoletta Cottone - analisi di Riccardo Sorrentino - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/C46gL9
Il presidente della Bce, Mario Draghi, ha sostenuto che il calo dei tassi d'interesse a lungo termine e il deprezzamento dell'euro, conseguenza del Qe, dovrebbero spingere la crescita italiana «di un punto percentuale entro il 2016». di Nicoletta Cottone - analisi di Riccardo Sorrentino - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/C46gL9
|
|
|
More
Hide
|
L'OCSE ha pubblicato oggi l'Interim economic assessment. Modificate al rialzo le previsioni per Eurozona e Giappone. In particolare, l'Italia è ora prevista crescere dello 0,6% nel 2015 e dell'1,3% nel 2016 (le precedenti previsioni di novembre 2014 essendo +0,2% e +1,0%).
L'OCSE ha pubblicato oggi l'Interim economic assessment. Modificate al rialzo le previsioni per Eurozona e Giappone. In particolare, l'Italia è ora prevista crescere dello 0,6% nel 2015 e dell'1,3% nel 2016 (le precedenti previsioni di novembre 2014 essendo +0,2% e +1,0%).
|
|
|
More
Hide
|
The head of the International Monetary Fund warned on Tuesday that emerging markets are set to face a renewed period of economic instability when US interest rates rise this year, forecasting a repeat of 2013’s damaging “taper tantrum” episode of capital flight and rapid currency depreciation
The head of the International Monetary Fund warned on Tuesday that emerging markets are set to face a renewed period of economic instability when US interest rates rise this year, forecasting a repeat of 2013’s damaging “taper tantrum” episode of capital flight and rapid currency depreciation
|
|