Roma, 17 aprile 2020
I temi della settimana
IL CONSIGLIO GENERALE DESIGNA IL 31°PRESIDENTE: SARA' CARLO BONOMI. ORA TUTTI UNITI PER LA RICOSTRUZIONE DEL PAESE
tag: imprese, associazioni, crescita,
Il Consiglio Generale di Confindustria ha designato Presidente Carlo Bonomi con 123 preferenze. Hanno votato tutti i 183 aventi diritto. Alla candidata concorrente Licia Mattioli sono andate 60 preferenze. Nessuna scheda bianca, nessuna nulla. Il risultato è stato validato dai Probiviri Sergio Arcioni, Luca Businaro, Gabriele Fava e Antonio Serena Monghini assistiti dal notaio Cesare Quaglia. Il Consiglio generale si è svolto a distanza e alla presenza, nella sede di Confindustria, del Presidente Vincenzo Boccia, della Dg Marcella Panucci e dei due candidati. La nomina dovrà avere il gradimento dell'assemblea dei delegati, convocata il 20 maggio, che di fatto eleggerà il 31° presidente di Confindustria per il mandato 2020-24. Il 30 aprile il Consiglio generale dovrà esprimersi sulla squadra dei Vicepresidenti scelta dal presidente designato.
Ora dobbiamo essere tutti uniti ha commentato il Presidente Boccia in conclusione del Consiglio Generale - una riunione on line, a causa del lockdown imposto dal Covid-19. Dobbiamo riscoprire i valori della nostra comunità. Saranno tempi difficili, saranno tempi di impegni, sacrifici e l'auspicio che rivolgiamo tutti noi è che Carlo Bonomi sia il presidente della ricostruzione dell'economia del paese. Per questo, per l'istituzione Confindustria gli saremo vicini, tutti compatti, perché sappiamo distinguere il momento del confronto serrato, che porta allo scambio di idee e all'elezione, e l'altro momento che è quello di lavorare tutti insieme.
Dopo l'investitura il presidente designato Bonomi ha parlato della sfida che attende il mondo imprenditoriale per il dopo pandemia. Sono onorato, ma non è tempo di gioire. Il Pil è una voragine tremenda, serve impegno di tutti per cambiare l'Italia. Non posso non ricordare ciò che tutti gli imprenditori stanno vivendo in Italia e non posso non tenerne conto nell'assumere la presidenza dobbiamo essere immediatamente operativi e affrontare con energia la sfida che abbiamo davanti. Portare la posizione di Confindustria su tutti i tavoli, di fronte a una classe politica molto smarrita che sembra non avere idea della strada che deve percorrere questo paese e che ci ha esposto a un pregiudizio fortemente anti-industriale. In questa situazione occorre una Confindustria unita, ha concluso Bonomi, in consiglio generale, con un ringraziamento alla Mattioli per essersi confrontata e aver arricchito di idee la campagna elettorale.
MES: USARE RISORSE SENZA CONDIZIONALITA', IL PAESE HA BISOGNO DI TUTTI GLI STRUMENTI
tag: Europa, Governo,
In un momento così delicato per la vita nazionale è di vitale importanza riuscire a utilizzare tutti gli strumenti disponibili per assicurare al Paese le risorse necessarie a superare l’emergenza sanitaria e avviare l’indispensabile fase della ripresa economica. Confindustria fa pertanto appello al Governo e a tutte le forze politiche affinché si utilizzino a questo fine i fondi messi a disposizione dal Mes senza condizionalità che non siano quelle della lotta al virus e alle sue conseguenze. Evitiamo polemiche sui termini, che possono creare solo danni, e concentriamoci sulla sostanza delle cose mobilitando le risorse nazionali per la difesa delle imprese e del lavoro.
CORONAVIRUS: LA SOLIDARIETA' DEL SISTEMA CONTINUA, LE IMPRESE SONO AL SERVIZIO DI COMUNITA' E TERRITORI
tag: associazioni, imprese, solidarietà,
Questa settimana sono state oltre 70 le associazioni e le imprese del sistema impegnate in donazioni e iniziative di solidali, 13 quelle che hanno messo in campo attività per la riconversione. E 10 le associazioni che hanno offerto servizi per l'emergenza.
Continuiamo ad aggiornare i numeri della solidarietà, tasselli importanti di un unico grande mosaico che vede le imprese al fianco e al servizio delle comunità in cui operano. Beni di prima necessità, attrezzature mediche, mascherine, servizi, strumenti didattici, alcool e tanto altro: l'impegno delle aziende e delle associazioni è sempre ampio e variegato, per venire incontro alle specifiche esigenze dei territori e del Paese. Tutti i dettagli nella news on line sul sito di Confindustria.
Leggi la news