Territori_co marketing.pdfVisualizza dettagli
Marketing Associativo

Co-Marketing_Presentazione per Associazioni Territorio |
Fondirigenti: Avviso 1/2017 per la diffusione della cultura digitaleFondirigenti, Fondo Interprofessionale promosso da Confindustria e Federmanager, ha pubblicato l’Avviso 1/2017, che prevede 6,5 milioni di euro per la formazione dei dirigenti delle imprese aderenti per interventi di supporto alla diffusione della cultura digitale. Ogni azienda aderente potrà ricevere un finanziamento fino a 15.000 euro per un Piano formativo finalizzato allo sviluppo di competenze specifiche, in uno dei seguenti ambiti di intervento: raccolta, gestione, integrazione e analisi dati; sicurezza e privacy dei dati e informazioni aziendali; e-reputation e promozione/vendita prodotti e servizi; processi organizzativi e/o produttivi. Spiega il Presidente di Fondirigenti Carlo Poledrini "Una adeguata formazione manageriale costituisce un elemento di assoluta rilevanza nel processo di digitalizzazione delle imprese avviato in Italia in questi anni, e che con il programma governativo di Industria 4.0, sta vivendo un rinnovato e decisivo impulso. Con questo nuovo Avviso 1/2017 Fondirigenti vuole destinare ulteriori risorse ai temi della digitalizzazione, proseguendo l’azione già intrapresa lo scorso anno, con risultati molto positivi. L’Avviso 1/2017 è focalizzato sulla centralità delle competenze strategiche per la diffusione della cultura digitale, e sulla formazione manageriale quale driver per lo sviluppo e la crescita della produttività delle nostre imprese. Come per il precedente Avviso, la selezione dei Piani formativi prevede la valutazione da parte di una Commissione esterna di esperti, con un sistema di utilizzo delle risorse basato sul merito, per premiare la qualità degli interventi”. I Piani formativi, condivisi dalle Parti sociali, potranno essere presentati dal 28 agosto 2017 fino al 20 settembre 2017 (termine unico).
Tutta la documentazione informativa è disponibile sul sito all’indirizzo www.fondirigenti.it nella sezione dedicata all’Avviso 1/2017. |
(ASKA) - Unindustria, convenzione con Federturismo su welfare aziendale
Unindustria e Federturismo Confindustria hanno siglato una convenzione con l'obiettivo di potenziare le opportunità e i vantaggi diretti e indiretti che un fenomeno in così rapida espansione, come il welfare aziendale, offre alle imprese. Le aziende facenti parte del sistema Federturismo potranno così beneficiare del supporto operativo e delle soluzioni tailor-made di Unindustria accedendo al medesimo tariffario agevolato riservato agli associati di Unindustria.
Con la firma di questo importante documento, Unindustria e Federturismo condividono l'intento di promuovere e diffondere la conoscenza del welfare e dei benefit presso i propri associati attraverso qualsiasi strumento di informazione, consapevoli che gli innumerevoli vantaggi che le aziende possono trarre da questi sistemi innovativi rappresentano un beneficio generale per tutto il Sistema Paese.
L'accordo genera inevitabilmente grande interesse per le aziende del settore che oltre ad usufruire per i propri lavoratori delle innovative soluzioni messe in campo da Unindustria, potranno diventare partner diretti della piattaforma e fornitori di welfare.
"La Convenzione firmata - ha commentato il Direttore Generale di Unindustria Maurizio Tarquini - renderà sicuramente più agevole e semplice la vita alle aziende, poiché il welfare sta diventando sempre di più un tassello imprescindibile per trasformare e sviluppare l'impresa verso una fase di innovazione di processo.
Le motivazioni delle aziende per utilizzare i servizi legati al welfare diventano sempre più importanti poiché collegate al miglioramento del clima aziendale, alla riduzione del cuneo fiscale ed agli strumenti a sostegno della conciliazione tra lavoro e vita privata. Ecco perché la convenzione con Federturismo rappresenta un vantaggio non solo aziendale ma a beneficio di tutto il tessuto produttivo e sociale del territorio."
"L'economia del welfare è in piena crescita, non solo nelle aziende manifatturiere ma anche nel settore del turismo e dei servizi ed integrare il benessere dei lavoratori con le politiche
industriali dell'azienda - ha dichiarato il Presidente di Federturismo Gianfranco Battisti - rappresenta un investimento a lungo termine che oltre a migliorare il clima aziendale motivando i lavoratori incide anche sulla brand reputation dell'azienda. Abbiamo per questo ritenuto importante siglare questo accordo con Unindustria per offrire soluzioni rapide agli imprenditori che decidono di investire nel welfare sfruttando la tecnologia digitale e semplificando il processo burocratico di accesso agli incentivi fiscali. Questo protocollo rappresenta un altro importante risultato del lavoro che Federturismo sta portando avanti già dal 2016 attraverso il progetto Welfare e che sta riscontrando una particolare attenzione da parte delle associazioni di categoria e delle aziende".
|
(ITALPRESS)- CONFINDUSTRIA: NASCE RETE EXPORT ITALIA
E' nata "Rete Export Italia", la prima rete che riunisce 16 Consorzi per l'internazionalizzazione. L'iniziativa, promossa da Confindustria, rappresenta un'importante occasione per le piccole e medie imprese di svilupparsi sui mercati internazionali in un'ottica di coesione e coordinamento. Nel corso della prima assemblea, i Consorzi hanno definito le prime attività operative del programma di rete: far nascere sinergie ed occasioni di cooperazione e accrescere la loro capacità di erogazione e prestazione dei servizi funzionali all'internazionalizzazione delle Pmi. |