Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto direttoriale del 20 novembre 2018 che stabilisce l’apertura e i termini del bando per progetti di ricerca e sviluppo nei settori Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita.
Si evidenzia che possono essere presentati progetti, in maniera congiunta alle regioni in transizionee regioni meno sviluppate,che prevedono il 35% del totale dei costi ammissibili in una o più località ubicate nelle regioni più sviluppate.
Si segnala che le agevolazioni concesse non sono cumulabili, con riferimento alle medesime spese,con altre agevolazioni pubbliche che si configurano come aiuti di Stato ma che invece sono cumulabili, nel limite dei costi ammissibili, con le agevolazioni fiscali alla ricerca in quanto queste ultime non sono aiuti di Stato (es. credito di imposta, ecc..)
Si sottolinea inoltre che per entrambe le procedure, l’istruttoria della domanda di agevolazioni prevede l’attribuzione di punteggi sulla base dei seguenti criteri:
CARATTERISTICHE DEL SOGGETTO PROPONENTE
•Capacità tecnico organizzativa
•Qualità delle collaborazioni
QUALITÀ DEL PROGETTO
•Fattibilità tecnica
•Rilevanza risultati attesi
•Grado di innovazione
IMPATTO DEL PROGETTO
•Interesse industriale
•Potenzialità di sviluppo
Termini e modalità di presentazione delle istanze
All’apertura dei termini per la presentazione delle domande e alla definizione, in particolare, dei relativi modelli e dei criteri di valutazione dei progetti si provvede con due distinti decreti direttoriali, uno per la procedura valutativa negoziale e uno per la procedura valutativa a sportello.
Procedura valutativa negoziale
Con decreto direttoriale 27 settembre 2018 sono stati stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle proposte progettuali.
A partire dal 27 novembre 2018, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, le imprese potranno presentare, anche in forma congiunta, le proposte progettuali per la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale d’importo superiore a 5 milioni di euro e fino a 40 milioni.
Procedura valutativa a sportello - settori applicativi “Fabbrica intelligente” e “Agrifood”
Con decreto direttoriale 20 novembre 2018 (che trovate in allegato), sono stati stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione.
Dal 22 gennaio 2019, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, le imprese potranno presentare, anche in forma congiunta, i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale d’importo non inferiore a 800 mila e non superiore ai 5 milioni di euro.
Per l’accesso alla piattaforma e per la presentazione delle proposte progettuali:
utilizzare la procedura disponibile nel sito internet del Soggetto gestore ( https://fondocrescitasostenibile.mcc.it ) per la presentazione delle proposte progettuali
utilizzare l’indirizzo [email protected] per informazioni sulla presentazione dei progetti
Le richieste di chiarimenti ed eventuali quesiti di natura normativa possono essere inviati all'indirizzo di posta elettronica: [email protected]
Di seguito trasferiamo ilt sto del decreto e dil link per scaricare tutti gli allegati: https://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/bando-fabbrica-intelligente-agrifood-e-scienze-vita
DD-20-novembre-2018.pdfVisualizza dettagli