Nella sezione "Libreria" è possibile scaricare la Lente sull'UE n.43, nota di approfondimento sul Piano d'azione della Commissione europea sulla digitalizzazione dell'industria.
Politiche industriali

Lente sull'UE n.43 - Piano d'azione sulla digitalizzazione dell'industria europea |
Piano d’azione sulla digitalizzazione dell’industria europea
Cinzia Guido
Tags: 
europa
digitale;
industria_4.0;
commissione_europea;
digitalizzazione_industri...
190 Views
Il 19 aprile, la Commissione europea ha presentato il piano d’azione sulla digitalizzazione dell’industria europea. L’iniziativa si inserisce nel terzo pilastro della strategia per il Mercato Unico digitale, “Massimizzare il potenziale di crescita dell’economia digitale europea”. MEMO - Q&A on Digitising European industry
|
Sharing economy: studio PE su opportunità e costi
Il Parlamento europeo ha pubblicato lo studio “i costi della non-Europa nella sharing economy”, con l’obiettivo di individuare il costo di un mancato sviluppo di questo mercato per l'economia.
EPRS_Study_The_Costs_of_N.pdfVisualizza dettagli |
Nuova Sabatini - circolare Mise 23 marzo 2016, n. 26673
La circolare 23 marzo 2016, n. 26673 del Ministero dello sviluppo economico ha aggiornato le modalità per l’utilizzo della Nuova Sabatini a seguito delle modifiche introdotte dal decreto interministeriale del 25 gennaio 2016 (v. circolare dell’Area Politiche Industriali n. 19950). La circolare ha introdotto alcune modifiche e semplificazioni per le imprese, che sono state sintetizzate in una nota del Ministero. In particolare, le novità riguardano:
La nuova procedura diventerà operativa dal 2 maggio 2016. A partire da questa data le domande potranno essere presentate utilizzando i nuovi moduli disponibili sul sito del Mise.
|
Audizione Confindustria "Industria 4.0"Lo scorso 22 marzo confindustria è stata audita dalla Commissione attività Produttive della Camera dei Deputati nell'ambito dell'Indagine conoscitiva su "Industria 4.0, quale modello applicare al tessuto industriale italiano. Strumenti per favorire la digitalizzazione delle filieri industriali nazionali". L'audizione è stata l'occasione per ribadire l'attenzione e l'interesse di Confindustria e del Sistema associativo su questo tema, esprimendo nel contempo l'auspicio affinché il Paese si doti di una strategia coerente di medio-lungo periodo di politica industriale che incorpori l’approccio Industria 4.0. In allegato, è disponibile il documento di analisi e proposte elaborato da Confindustria con il supporto del sistema associativo e depositato in Commissione.
Audizione industria 4.0 Camera dei Deputati_22.3.2016.pdfVisualizza dettagli
|
Convenzione UNI/Confindustria per consultazione on line norme tecniche
Facciamo seguito alla comunicazione inviata ai Direttori delle Associazioni del sistema per ricordare che Confindustria ha siglato con l’Ente Italiano di Normazione (UNI) una convenzione per l’abbonamento alla consultazione della raccolta completa delle norme UNI da parte delle aziende aderenti al nostro sistema Confindustria (vd allegato 1).
La documentazione qui richiamata è disponibile all'interno della libreria della comunità, nella cartella "sistema qualità e normazione tecnica"
Allegato 1 - Testo convenzione Confindustria UNI.pdfVisualizza dettagli Allegato 3 - Nota per aziende associate.docxVisualizza dettagli allegato 2 - Patto di adesione convenzione Confindustria UNI.pdfVisualizza dettagli |