Agenda Confindustria per uno sviluppo industriale sostenibile
Marianna Faino
Tags: 
sviluppo_sostenibile
sostenibilità_ambientale
politica_industriale
190 Views
Nell'ambito dell'attività di Confindustria sulla politica industriale legata alla sostenibilità ambientale, è stato recentemente finalizzato un position paper recante l'Agenda per uno sviluppo industriale sostenibile.
Il documento, che riprende e sistematizza posizioni già condivise con il Sistema nell’ambito dei diversi dossier che seguiamo a livello confederale, indica principi per politiche industriali e ambientali attente sia alle istanze di sviluppo che alle esigenze di tutela ambientale.
L’iniziativa è stata intrapresa al fine di utilizzare il documento come base ufficiale di confronto con la Politica su questi temi e con l'obiettivo di assicurare che i processi decisionali pubblici, riguardanti soprattutto la materia ambientale, siano maggiormente integrati e coordinati con le politiche di sviluppo industriale.
Invitiamo pertanto le Associazioni che lo ritengano opportuno a diffondere ed utilizzare tale strumento ai vari livelli di confronto istituzionale.
|
Contratti di Sviluppo - Incontri sul territorioL'Area Politiche industriali e l'Area Politiche regionali e della Coesione territoriali hanno promosso alcuni incontri sul territorio sul tema dei contratti di sviluppo, di recente rifinanziati dal MISE, con l'obiettivo di illustrare alle imprese del Sistema associativo le caratteristiche operative di questo strumento e le modalità di accesso ai relativi fondi. Il calendario degli incontri è il seguente:
La partecipazione delle imprese del Sistema è libera. Per informazioni potete rivolgervi alle segreterie delle rispettive associazioni e a Valentina Carlini (Area Politiche industriali).
|
Contratti di Sviluppo - Incontri sul territorio: Napoli, resoconto e materialiLa prima iniziativa sul territorio sul tema dei contratti di sviluppo, tenutasi lo scorso 26 maggio a Napoli, ha visto un’ampia partecipazione di imprese. Il Sistema ha così ribadito il prorpio interesse per lo strumento, utile soprattutto per promuovere gli investimenti nel Mezzogiorno. Dopo le presentazioni dei relatori, è stato destinato ampio spazio a domande dei presenti in sala. Tra i temi sollevati si segnalano: le modalità di presentazione di progetti da parte di raggruppamenti e Reti d'impresa; la possibilità di finanziare progetti di ricerca e sviluppo; la necessità di valorizzare il nesso funzionale tra le imprese proponenti; i livelli di aiuto in funzione della dimensione d'impresa. In seguito, le aziende che si erano già registrate hanno avuto la possibilità di svolgere incontri "one to one" con i tecnici di Invitalia sui singoli progetti di investimento. Come corollario dell'incontro e alla luce dell'interesse manifestato dalle imprese, si può quindi ritenere plausibile che le risorse attualmente a disposizione per i contratti di sviluppo (250 milioni del Fondo Sviluppo e Coesione – FSC) possano rivelarsi insufficienti a soddisfare le richieste. L'auspicio è quello che si proceda quanto prima ad aumentare la dotazione iniziale con ulteriori risorse dei FSC e dei fondi strutturali, così come proposto da Confindustria. In allegato le slide presentate da Invitalia.
CDS_25_5_2015 (1).pdfVisualizza dettagli |
Contratti di sviluppo: diretta streaming incontro Napoli
Vi informiamo che l'incontro sul tema dei contratti di sviluppo previsto per questa mattina, presso la sede dell'Unione Industriali di Napoli sarà trasmesso in streaming al seguente link: http://www.unindustria.na.it/component/gsevent/article/5143-live-streaming.
|
Contratti di Sviluppo: incontro Palermo 5 giugno 2015Con riferimento al ciclo di incontri sul territorio sul tema dei contratti di sviluppo, avviato lo scorso 26 maggio a Napoli, si ricorda che il prossimo appuntamento si terrà il prossimo 5 giugno a Palermo, presso la sede di Confindustria Sicilia.
In allegato il programma dell'incontro. Programma_incontro_Contratti di Sviluppo_5giugno15.pdfVisualizza dettagli
|
Le previsioni economiche della Commissione europeaSono state presentate stamattina le previsioni economiche della Commissione europea di primavera: il contesto economico per la politica industriale! |
Rilancio dei contratti di sviluppo: nuove risorse dal MISE
Valentina Carlini
Tags: 
economico
mise
fondo
contratti
e
agevolazioni
coesione
sviluppo
di
205 Views
È in corso di pubblicazione il decreto del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo economico del 29 aprile 2015, che stanzia nuove risorse per il rilancio dei contratti di sviluppo - strumenti agevolativi “negoziali” dedicati al sostegno di investimenti strategici ed innovativi di grandi dimensioni - e fissa la data per la presentazione delle domande di accesso all’agevolazione.
Il Decreto stanzia 250 milioni di euro, provenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020, ai quali potranno aggiungersi ulteriori risorse derivanti dalla programmazione comunitaria e nazionale per il periodo 2014-2020. Per la distribuzione delle risorse è previsto un vincolo territoriale che prevede l’attribuzione per l’80% al Mezzogiorno e per il 20% alle regioni del Centro-Nord.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 10 giugno 2015, secondo le modalità indicate sul sito di Invitaliawww.invitalia.it, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A., nella sezione Contratti di Sviluppo.
Si allega una nota di aggiornamento sui contratti di sviluppo, che riporta una sintetica descrizione dello strumento e un aggiornamento sul suo utilizzo negli anni 2012-2014.
Contratti di sviluppo_aprile2015.pdfVisualizza dettagli |