La Lettonia, il 6 luglio scorso, ha adottato provvedimenti restrittivi per l'ingresso sul suo territorio che si applicano, dal 12 luglio scorso, anche ai conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci e di passeggeri.
In particolare, la Lettonia ha adottato provvedimenti restrittivi, al fine di limitare la diffusione del contagio da Covid-19, che dispongono che qualsiasi persona compreso il conducente di un veicolo merci o passeggeri, prima di attraversare il confine terrestre ai posti di blocco "Grebneva", "Terekhova", "Paternieki" o "Silene" non possa presentare un modulo di vaccinazione valido per il certificato di vaccinazione contro il Covid-19 dell'Unione Europea , test o malattia pregressa, è obbligato a:
- effettuare immediatamente a proprie spese un test per Covid-19 presso un check-point (posti di blocco);
- la Guardia di Frontiera dello Stato autorizza il soggetto lasciare il territorio, qualora l'esito del test per il Covid-19 è negativo;
- se il soggetto non effettua il test Covid-19 o se l'esito del test risulta positivo, il Servizio Medico di Emergenza conduce l’autista del veicolo passeggeri o merci presso specifiche strutture ricettive turistiche;
- se il conducente di un veicolo merci o passeggeri deve adempiere agli obblighi di isolamento presso la struttura ricettiva, il vettore è responsabile della risoluzione delle questioni derivanti dall'isolamento del proprio dipendente.
La notizia ci è stata fornita, tramite mail, dal MIMS, nella giornata odierna, e invita a chiunque debba recarsi in Lettonia di reperire informazioni sulle procedure di attraversamento della frontiera e sull'ingresso degli autotrasportatori, consultando il sito della Polizia di frontiera lettone all’indirizzo https://www.rs.gov.lv/en o del Ministero dei trasporti all’indirizzo https://www.sam.gov.lv/en/covid-19
regulation on the entry of professional truck drivers into LV_EN_08072021.docxVisualizza dettagli