Si informa che il MIMS, su richiesta di chiarimenti di Confindustria, riguardante l'ingresso in Slovenia.
Si rammenta che la Slovenia ha disposto, dal 15 luglio, l'abolizione della deroga prevista per il personale viaggiante di presentare il Green pass e l'introduzione dell'obbligo per tutti gli autisti che entrano sul suo territorio da qualsiasi Paese confinante, compresi quelli che devono solo transitare, di munirsi della certificazione digitale Covid-19 (come la comunitaria Eudcc) che attesti l’avvenuta vaccinazione, oppure di avere già contratto la Covid-19 oppure di essere sottoposto con esito negativo al tampone entro 48 ore se di tipo Hag o 72 ore se di tipo Pcr.in relazione COVID.
Il MIMS ha chiarito che sarà introdotto un periodo di transizione (dal 15 luglio al 15 agosto):
“Slovenian government has just decided, that there will be a transition period from July 15th to August 15th. In this period workers in international transport will still be exception to the rule. Additional to international transport exception apply also to persons transiting Slovenia. The rest of the ordinance stays valid as it was.
This is the link to the news (in Slovenian only):
The updated ordinance will be officially published later today.”
Inoltre, a richiesta degli uffici della Commissione europea, l’Autorità slovena ha anche precisato dal 15 agosto non è prevista nessuna esenzione e che il periodo di transizione viene introdotto per consentire ai soggetti che effettuano trasporto internazionale o solo di transito di adeguarsi alle nuove disposizioni. Dopo tale termine, solo i soggetti muniti di EUDCP o (test, vaccinazione, hanno subito la malattia Covid-19) potranno entrare in Slovenia senza quarantena, indipendentemente dalla loro nazionalità o scopo di ingresso.
Sarà nostra cura tenerVi aggiornati.