Confindustria Trento - Nell'ambito della Trento Smart City Week, Confindustria Trento organizza un incontro - il 12 aprile dalle ore 11.00 alle 13.00 in Piazza Duomo a Trento - per fare il punto sull'adozione in Trentino delle nuove tecnologie da parte della Pubblica Amministrazione (Provincia, Comuni, Azienda sanitaria, ecc.) a beneficio di cittadini e imprese: SPID, PagoPA, anagrafe digitale e gli altri strumenti on line.
Alla tavola rotonda parteciperanno i vertici della Provincia autonoma di Trento, del Comune di Trento, delle altre amministrazioni locali e delle aziende che erogano servizi ai cittadini per conto dell'ente pubblico.
L'evento fa parte del roadshow nazionale "Sistema Paese 4.0" promosso da Confindustria Digitale in collaborazione con il Team per la Trasformazione Digitale del Governo italiano.
“La Federazione Carta e Grafica chiude un 2017 positivo, con risultati che ribadiscono la vitalità del settore e il suo peso rilevante nell’economia nazionale pari all’1,4% del PIL con circa 170 mila addetti diretti” commenta Pietro Lironi, Presidente della Federazione Carta e Grafica.
Dai preconsuntivi, elaborati dal Centro Studi della Federazione, il fatturato complessivo a fine 2017 risulta di 24,1 miliardi di euro, in aumento dell’1,6% rispetto all’anno precedente. Sull’andamento favorevole hanno inciso principalmente le vendite interne, a quota 14,8 miliardi di euro e in progresso del 2,6% rispetto al 2016, con una sensibile accelerazione nella seconda parte dell’anno (+6,4 e +8%, rispettivamente nel terzo e quarto trimestre). Sostanzialmente stabili i valori dell’export (+0,1% nei 12 mesi), che consolidano i livelli già ragguardevoli del 2016. Sui dati complessivi di fatturato incide anche la lievitazione dei costi sostenuti dalle cartiere per l’approvvigionamento delle materie prime vergini e per le carte da riciclare di qualità.