CONFINDUSTRIA LOMBARDIA - Oggi Confindustria Lombardia partecipa al convegno ‘RE-action. Export Calling’ organizzato da SACE in occasione della presentazione del Rapporto sull’Export 2016-19. L’intervento del presidente di Confindustria Lombardia, Alberto Ribolla, all’interno del panel ‘i-Tale: l’altro Made in Italy’, sarà l’occasione per indicare le priorità individuate da Confindustria Lombardia per incrementare l’internazionalizzazione delle nostre imprese: aumento dimensionale, anche attraverso forme aggregative come i cluster, e un migliore rapporto tra imprese e finanza. La partecipazione al convegno rientra nel percorso, avviato da Confindustria Lombardia con ‘#Lombardia2030 – Sharing the Future’, di condivisione di obiettivi e strategie con i principali interlocutori e stakeholder regionali.
AIDEPI - Oggi si svolgerà presso la Camera di Commercio Svizzera in Italia a Milano, la VI° Assemblea annuale di AIDEPI – Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane.
Al termine dei lavori assembleari, il Dr. Angelo Massaro, Amministratore Delegato di IRI e il Dr. Fedele De Novellis di REF Ricerche illustreranno un quadro d’insieme sulla complessità economica contingente con un focus sui mercati AIDEPI che avrà l’obiettivo di evidenziare opportunità e rischi agli operatori del settore".
CONFINDUSTRIA LOMBARDIA - Giovedì 23 giugno, presso la sede di Confindustria, Confindustria Lombardia e Confindustria Campania siglano il Protocollo d’Intesa ‘Progetto per l’alternanza scuola-lavoro tra Lombardia e Campania’. Firmatari e promotori dell’accordo Confindustria Lombardia, Confindustria Campania, Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia e Ufficio Scolastico regionale per la Campania.
Con la sottoscrizione dell’accordo, che avrà durata biennale, le due regioni si impegnano a favorire un migliore orientamento scolastico e professionale dei territori della Campania e della Lombardia, consolidare le collaborazioni scuola-impresa sul versante dell’innovazione didattica, favorire progetti e esperienze di partenariato didattico tra scuole e imprese, avviare uno scambio di buone pratiche relative allo specifico curricolo scolastico considerato.
RETIMPRESA - Martedì 28 giugno alle ore 9.30 presso Palazzo Lombardia si terrà l’evento "Aggregazioni e Ricerca: Sviluppo e Innovazione", organizzato dalla Direzione Generale Università, Ricerca e Open Innovation di Regione Lombardia.
La giornata, che vede la partecipazione di RetImpresa, sarà un’occasione per diffondere la "cultura dell'aggregazione" e, con il contributo di Istituzioni, esperti e imprenditori a confronto, per riflettere su come costruire aggregazioni virtuose per lo sviluppo delle imprese e dei territori, dove l'aggregazione svolge un ruolo fondamentale.
Saranno presentate case history ed esperienze vincenti di reti per il territorio: una grande vetrina di spunti, idee e soluzioni per nuovi progetti da lanciare.
L’evento sarà anche l’occasione per condividere con il territorio le nuove misure tra cui gli Accordi per la Ricerca e l'Innovazione.
La partecipazione all'evento è gratuita previa iscrizione alla seguente casella di posta: [email protected]