- News da Confindustria (riepilogo, le News complete possono essere consultate all'indirizzo: www.confindustria.it oppure nella specifica comunità tematica nel social)
AFFARI INTERNAZIONALI - CINA: WORKSHOP E B2B PER I SETTORI FARMACEUTICO E MEDICALE
Si informa che Venerdì 7 Ottobre Confindustria e Agenzia ICE, in collaborazione con la CCCMHPIE-China Chamber of Commerce for Import & Export of Medicines & Health Products, organizzano un incontro con una delegazione di aziende cinesi del settore farmaceutico e medicale.
I lavori si svolgeranno a Roma, presso la Sala Pirelli di Agenzia ICE (Via Liszt 21), con registrazione a partire dalle ore 9:30.
L’evento si inserisce nell’ambito del Gruppo di Lavoro Sanità Italia-Cina, promosso dal MofCom-Ministero del Commercio cinese e dal MiSe-Ministero dello Sviluppo Economico italiano, in seno alla Commissione Mista Italia-Cina del 2015.
AFFARI INTERNAZIONALI - ACCORDO LIBERO SCAMBIO UE-MERCOSUR: RILANCIO DEI NEGOZIATI E RICHIESTA INPUT IMPRESE
L'UE e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay e Venezuela) hanno recentemente convenuto per un avanzamento dei negoziati commerciali, di fatto bloccati da diverso tempo, attraverso un rilancio delle trattative finalizzate ad un accordo di libero scambio tra le due aree.
A tale scopo, la DG Trade della Commissione europea sta attualmente lavorando ad un aggiornamento della propria posizione negoziale da proporre alla controparte.
In questo esercizio, è intenzione dell’UE raccogliere input specifici dal settore industriale che possano evidenziare le aree di miglioramento in tema di procedure doganali e di accesso al mercato con i paesi del Mercosur.
AFFARI LEGISLATIVI - PARERE CONSIGLIO DI STATO SU SILENZIO-ASSENSO TRA PA
Nella sezione "Documenti" (della Comunità Affari Legislativi nel social), è disponibile una Nota di sintesi del parere del Consiglio del Stato in merito all'applicazione del recente istituto del silenzio-assenso tra PA (art. 17-bis, L. n. 241/1990).
AFFARI LEGISLATIVI - RIFORMA MADIA. LE OSSERVAZIONI DI CONFINDUSTRIA SULLO SCHEMA DI D.LGS DI RIFORMA DEL SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO
Il Consiglio dei Ministri del 25 agosto 2016 ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo di riforma del sistema delle Camere di commercio, che dà attuazione all’art. 10 della Legge Madia (Legge n. 124/2015).
Il provvedimento ridefinisce l’organizzazione, le funzioni e il finanziamento delle Camere di commercio, con l’obiettivo di razionalizzarne i costi e ridurre il contributo obbligatorio a carico delle imprese.
AFFARI LEGISLATIVI - PROPOSTA DI REGOLAMENTO SULLA COOPERAZIONE TRA LE AUTORITÀ NAZIONALI RESPONSABILI DELLA PROTEZIONE DEI CONSUMATORI. OSSERVAZIONI DI CONFINDUSTRIA
Il 25 maggio 2016, la Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento sulla cooperazione tra le Autorità nazionali preposte all’esecuzione della normativa a tutela dei consumatori (Com. 2016/283). La proposta si inserisce nell’ambito della Strategia per il mercato unico digitale in Europa (Comunicazione della Commissione europea n. 192/2015) e fa parte di un pacchetto di misure finalizzate a sostenere il commercio elettronico transfrontaliero e a promuovere la fiducia dei consumatori.
ENERGIA - SEMINARIO "DIAGNOSI ENERGETICHE PER LE PMI: UNA IMPORTANTE OPPORTUNITÀ" - CONFINDUSTRIA 23 SETTEMBRE 2016 ORE 10.30
Il D.lgs. 102/2014, che ha recepito la Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, ha introdotto per le grandi imprese e per le imprese energivore l'obbligo ad effettuare al proprio interno una diagnosi energetica a seguito della quale poi fare i dovuti interventi per rendere più efficiente l'azienda e diminuire i consumi energetici.
ENERGIA - SISTEMA DI INCENTIVAZIONE RIVOLTO AL RESPONSABILE DEL BILANCIAMENTO GAS
L'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e i Sistema Idrico ha emanato il DCO 469/2016/R/Gas riguardante il prossimo sistema di incentivazione rivolto al Responsabile del Bilanciamento Gas. Nel rendere omogeneo il bilanciamento del sistema gas italiano con le disposizioni contenute nel Regolamento Europeo 312/2014, l’Autorità ha previsto di responsabilizzare tutti i soggetti interessati: sia gli operatori, attraverso il sistema dei prezzi di sbilanciamento in acquisto e vendita, che il Responsabile del Bilanciamento (RdB), attraverso il sistema di premi-penalità.
- News dalle Associazioni
ASSAFRICA & MEDITERRANEO - OUTLOOK OMAN CONFERENCE, MASCATE 24 Ottobre 2016
L'Ambasciata d'Italia a Mascate ci segnala che il 24 Ottobre 2016 si terrà la conferenza “OUTLOOK OMAN CONFERENCE” ( già nota come Oman Project) presso lo Shangri-La Hotel di Mascate.
Verranno evidenziate le opportunità di investimento che si sono create in Oman attraverso la privatizzazione, la finanza e altre misure adottate per riformare l’economia locale.
L’iniziativa è organizzata sotto il patrocinio del Ministero del Commercio e Industria omanita e saranno presenti tra i relatori alti funzionari governativi e del settore imprenditoriale.