Confindustria Trento organizza un convegno dal titolo "Privacy al via. Dal 25 maggio 2018 il nuovo Regolamento Europeo".
L'incontro si terrà mercoledì 18 aprile 2018 a partire dalle ore 15.00 presso la sede di Confindustria Trento.
Saranno analizzati i principi su cui si fonda la normativa, le nuove figure, gli adempimenti, le valutazioni del rischio, la gestione dei data breach per consentire a tutti gli operatori coinvolti di affrontare le nuove sfide senza incorrere nelle pesanti sanzioni previste per coloro che non si adegueranno.
Marketing Associativo

News dalle Associazioni |
VI Meeting nazionale Rete del Marketing_Programma lavori 10 maggio 2018 _LuissEnlabs RomaProgramma lavori_VI Meeting Rete Marketing 10 maggio 2018.pdfVisualizza dettagli |
Risultati per le Imprese - I°trimestre 2018Si inoltra, in allegato, il documento di sintesi dei "Risultati per le imprese" relativo al primo trimestre 2018, risultati raggiunti grazie al contributo di Confindustria e già inviato dal DG a tutti i Direttori, documento che focalizza i principali risultati ottenuti dal confronto con le istituzioni e gli stakeholder, grazie ad un intenso lavoro di lobby. Risultati per le imprese_gennaio marzo 2018.pdfVisualizza dettagli |
News dalle AssociazioniConfindustria Trento organizza l’evento "Eureka! Funziona! Gara di costruzioni tecnologiche per piccoli inventori", venerdì 4 maggio 2018 a partire dalle ore 9.00 presso l'Istituto Tecnico Tecnologico "Buonarroti-Pozzo" a Trento.
L’Associazione Industriali di Novara e Bureau Veritas Italia organizzano il seminario “Oltre la OHSAS 18001: la nuova norma ISO 45001 per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro” il 4 maggio 2018 dalle ore 9.30 presso la sede dell’Associazione..
Confindustria Piemonte illustra i dati dell’indagine relativa al secondo trimestre 2018, realizzata nell’ambito della collaborazione tra Confindustria Piemonte, Unioncamere Piemonte, Intesa Sanpaolo e UniCredit per il monitoraggio della congiuntura economica piemontese. La rilevazione conferma un clima di fiducia positivo sia nel settore manifatturiero che in quello dei servizi, con indicatori più robusti rispetto a quelli di dicembre. A livello territoriale, la ripresa è abbastanza omogenea, con la isolata eccezione di Asti. Conforta il recupero di alcune aree come Cuneo e Canavese che lo scorso trimestre avevano segnato una battuta d’arresto.
|