Scarica la presentazione sul co-marketing Territorio-Categoria lanciata in apertura nelle tre riunioni Interterritoriali della Rete del Marketing di Venezia (19 ottobre 2017), Napoli (25 ottobre 2017) e Bologna (7 novembre 2017) CO-MARKETING_TERRITORI.pdfVisualizza dettagli
Marketing Associativo

Co-marketing Territorio-Categoria |
II Meeting Interterritoriale Centro Rete Marketing_Bologna 7 novembre 2017_materialiIl networking come leva di marketing: ne abbiamo parlato a Bologna nel II Meeting Interterritoriale della Rete del Marketing dedicato alle Associazioni del Centro.
Scarica la presentazione di Cinzia Magnani di Confindustria Emilia sull'iniziativa FARETE, le slide di Teodoro Pacetta di Confindustria Firenze su PARLIAMOCI.NET e quelle di Federico Giuliodori - Confindustria Marche Nord - su MARKETPLACE DAY |
IV Meeting Nazionale Rete Marketing 28 novembre 2017_materiali
Le presentazioni di apertura del IV Meeting nazionale della Rete
Assise Generali_Rete Marketing.pdfVisualizza dettagli IV Meeting RETE MKT_apertura.pdfVisualizza dettagli |
IV Meeting Nazionale Rete Marketing_i punti chiave presentazione Antonio Fazzari P&GI punti chiave dell'intervento di Antonio Fazzari, Director Commercial Operations South Europe P& G, al nostro meeting del 28-11 28 Novembre_i punti chiave.pdfVisualizza dettagli |
News dalle AssociazioniConfindustria Trento organizza il seminario “Finanziamenti a tasso agevolato alle PMI per l'internazionalizzazione” mercoledì 22 novembre alle ore 16.00, Palazzo Stella (via Degasperi n. 77). L'incontro ha l'obiettivo di illustrare i finanziamenti agevolati di SIMEST Spa con la copertura 100% dei costi di internazionalizzazione, tasso fisso agevolato (0,085%), durata da 3 a 7 anni in base all’intervento. Le spese ammissibili possono riguardare: investimenti per l’internazionalizzazione, programmi di inserimento sui mercati extra UE, studi di fattibilità, programmi di assistenza tecnica, fiere e mostre fuori dall’UE.
Confindustria Emilia Area Centro apre la strada a un nuovo modo di fare cultura industriale per il territorio, favorendo la riscoperta e la valorizzazione degli impianti industriali e dei prodotti che hanno fatto la ricchezza del Paese: nasce così la Borsa del Turismo Industriale. Il primo appuntamento di settore che fa incontrare tour operator, agenzie di viaggio, strutture ricettive, musei e imprese al fine di proporre una nuova modalità di fruizione delle destinazioni turistiche territoriali, valorizzare le varie realtà produttive nazionali e offrire un'occasione promo-commerciale agli operatori turistici impegnati in questo campo. L'evento si svolgerà da sabato 18 a martedì 21 novembre 2017 a Bologna, nella cornice di FICO - Fabbrica Italiana Contadina, in via Paolo Canali 8. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Paola Guidi di Confindustria Emilia Area Centro (051 6317303, [email protected]).
|
News dalle AssociazioniConfindustria Trento, in collaborazione con Warrant Group, organizza il seminario "Finanziamenti europei alle imprese. Come accedervi e gestirli?" giovedì 16 novembre dalle ore 16.30 presso Palazzo Stella - via Degasperi 77. L’incontro intende fornire una panoramica ed un aggiornamento sugli obiettivi, i contenuti e le procedure di accesso ai programmi della Commissione europea a supporto delle imprese.
Associazione Industriali di Novara. I voucher per l’internazionalizzazione, deliberati dal Ministero dello sviluppo economico, permetteranno alle aziende interessate di ottenere contributi per i mercati esteri attraverso i cosiddetti Temporary export manager (TEM). Per esaminare le loro caratteristiche l’Associazione organizza il seminario “Voucher per l’internazionalizzazione: contributi a fondo perduto per Temporary Export Manager” mercoledì 15 novembre alle ore 15.00.
|