Confindustria Trento prosegue con le iniziative del Progetto FARE - Finanza per Alimentare la Ripresa Economica - volto a sostenere le aziende nel confronto quotidiano con le banche e a ricercare strumenti aggiornati per finanziare l’attività e i progetti di crescita e di sviluppo aziendale.
Il Convegno “Scenari macroeconomici internazionali tra rischi e opportunità” si terrà a Trento, Palazzo Stella - via Degasperi n. 77, mercoledì 28 giugno 2017 dalle ore 16.30 alle ore 18.00.
Unione Industriali Pordenone – Si svolgerà martedì 27 giugno, ore 11.00, l’Assemblea pubblica dal titolo “Le nuove rotte del manifatturiero”.
Confindustria Piemonte - BNL Gruppo BNP Paribas e Confindustria Piemonte hanno sottoscritto una partnership dedicata alle imprese associate, per supportare tutta la filiera produttiva del territorio nelle più diverse esigenze finanziarie e di crescita e per favorire lo sviluppo internazionale delle imprese locali.
L’accordo tra Confindustria Piemonte e BNL punta a migliorare ed implementare i processi di sviluppo competitivo e di internazionalizzazione, anche mediante l’individuazione di nuovi strumenti e soluzioni, attivando contatti e collaborazioni con organismi pubblici e privati sul territorio nazionale e nei paesi esteri.
Assocarta - Il prossimo 26 giugno 2017, ore 14.30, presso l’hotel Melià di Via Masaccio 19 a Milano, si terrà l’Assemblea pubblica della Federazione della filiera della carta e della grafica. Aprirà i lavori il Presidente della Federazione Pietro Lironi con una relazione sugli obiettivi della nuova sfida federativa e sull’andamento 2016/2017 dei singoli comparti rappresentati dalla filiera.
Al risvolto formativo e culturale della carta e della sua filiera sarà dedicato l’intervento di Vittorio V. Alberti-Professore di Filosofia presso la Pontificia Università di Roma dal titolo “La carta nella cultura e il suo ruolo per lo sviluppo umano integrale”.
Andrea Alemanno - Group Director di Ipsos Public Affairs illustrerà i risultati dell’indagine messa a punto da Ipsos “Il consumatore post crisi e gli orientamenti sociali al riciclo e all’economia circolare”.
Concluderà l’Assemblea il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia.
ASSOGRAFICI - Sulla base dell’indagine congiunturale Osi - Osservatorio Stampa ed Imballaggio - del Centro Studi Assografici, nel 2016 la produzione dell’industria grafica ha una diminuzione del 6,2% mentre il fatturato cala del 2,1%, rispetto al 2015. Il calo della produzione è dovuto alla diminuzione sia della grafica editoriale (-5,4%), sia della grafica pubblicitaria e commerciale (-6,9%). Le esportazioni in valore del comparto chiudono il 2016 con una discreta crescita dell’1,7% sul 2015.
Mentre per l’industria cartotecnica trasformatrice nel 2016 la produzione ha una crescita del 2,2% rispetto al 2015 mentre il fatturato ha un incremento del 2,1%. Specificamente aumenta del 2,3% la produzione di imballaggi in carta e cartone (e flessibili), a fronte di un simile incremento tendenziale dell’1,7% delle altre produzioni cartotecniche. Le esportazioni in valore del settore nel 2016 crescono del 2,3% rispetto al 2015.
Per l’indagine completa: tel. 02 4981051, e.mail: [email protected].