ll Regolamento 2020/1055 ha modificato la normativa le norme in materia di autotrasporto subordinando l’accesso all’attività alla verifica dei requisiti di onorabilità, idoneità finanziaria, idoneità professionale e stabilimento, specificando anche che le norme nazionali che prevedevano condizioni e requisiti ulteriori per l’accesso al mercato non sono più applicabili.
Tale Regolamento è stato declinato nel nostro ordinamento con il Decreto Direttoriale 8 aprile 2022, n.145 e ulteriormente specificato con la circolare ministeriale del 14 maggio scorso, in attesa dell’emanazione dei decreti legislativi che coordineranno a regime tutta la disciplina.
Il MIMS, con circolare del 4 luglio scorso, ha tuttavia disposto che per l’immatricolazione dei veicoli gli UMC preposti devono acquisire il nullaosta da parte dell’UMC competenti per il REN, nonché un’autocertificazione dell’impresa relativamente alla sussistenza dei requisiti dell’accesso alla professione previsti, compilando un modulo allegato alla circolare. Ciò spiega il Ministero che si rende necessario per avere dimostrare che l’impresa è iscritta al REN, tenuto conto che passerà del tempo prima che venga aggiornato il sistema informato “REN” e sia per adeguare lo stesso alle nuove prescrizioni unionali.
Circolare MIMS 04.07.2022_immatricolazione veicoli_REN.pdfVisualizza dettagli
All. 1_ Dichiarazione_sostitutiva_per_immissione_in_circolazione_veicolo.docVisualizza dettagli