Si allega provvedimento relativo all'ingresso nel territorio austriaco che fornisce indicazioni in ambito Covid.
Entry-requirements-AUSTRIA_COVID.pdfVisualizza dettagli
AUTOTRASPORTO/COVID: NUOVE DIVIETI PER L'INGRESSO IN AUSTRIASi allega provvedimento relativo all'ingresso nel territorio austriaco che fornisce indicazioni in ambito Covid.
Entry-requirements-AUSTRIA_COVID.pdfVisualizza dettagli
|
AUTOTRASPORTO: PUBBLICAZIONE VALORI INDICATIVI DI RIFERIMENTO COSTI DI ESERCIZIO IMPRESA AUTOTRASPORTO CONTO TERZI OTTOBRE 2021Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha pubblicato, sul proprio sito internet, la tabella dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio di un'impresa di autotrasporto in conto terzi. Il costo per litro di gasolio per autotrazione si riferisce a ottobre 2021. Tali valori sono adeguati sulla base delle rilevazioni mensili effettuate dal Ministero dello Sviluppo Economico. La tabella è reperibile al seguente sito internet:
MIMS VALORI_INDICATIVI_COSTI_DI_ESERCIZIO_OTTOBRE_2021.pdfVisualizza dettagli
|
Evento Connext "SOSTENIBILITA' E TRASPORTI: NUOVE PROSPETTIVE POST PANDEMIA - 2.2.2021 ORE 12.00-MI.CO (Milano) o da remoto
Floriana Buccioni
Tags: 
mi.co
o
12.00;
connext
confindustria
(milano)
2021
da
2
federtrasporto
remoto
ore
dicembre
236 Views
Gentilissimi, Vi segnalo che Confindustria e Federtrasporto hanno organizzato, nell’ambito di Connext, l’iniziativa dal titolo “Sostenibilità e Trasporti: nuove prospettive post pandemia”. Cambiamenti climatici e Green Deal europeo e nazionale sono temi di forte attualità che rafforzano la responsabilità di tutti per la salvaguardia dell’ambiente. L’incontro è diretto a mettere in risalto gli sforzi posti in essere dagli operatori dei trasporti in materia ambientale nonché gli obiettivi conseguiti e conseguibili nel processo di transizione ecologica in atto. Si confronteranno gli operatori del settori e sarà previsto un intervento del Capo Dipartimento per la mobilità sostenibile del MIMS. L’evento si terrà il 2 dicembre 2021, ore 12:00-13:30, a Milano, presso il MI.CO., Sala Amber 7 https://connext.confindustria.it/2021/event?e=46 Per coloro che partecipano in presenza è necessario registrarsi al sito di Connext, scegliendo tra le opzioni previste, ad esempio, come “Visitatore gratuito” (https://connext.confindustria.it/2021/account?v), al fine di avere un badge di entrata. Per seguire da remoto è necessaria, anche in questo caso, la registrazione che vi verrà richiesta nel momento in cui si entra nella pagina dell’evento (https://connext.confindustria.it/2021/event?e=46) e si clicca sul quadratino “Live-Entra in sala” Si prega di dare massima diffusione all’evento presso associazioni e imprese. Evento Connext Sostenibilità e Trasporti_nuove prospettive post pandemia 2 dicembre 2021, ore 12.00.pdfVisualizza dettagli |
webinar “La digitalizzazione per una rete di hub interconnessi dedicati al trasporto intermodale” 16.11.21, ore 10:00Confindustria e Federchimica hanno organizzato il webinar “La digitalizzazione per una rete di hub interconnessi dedicati al trasporto intermodale”. L’iniziativa è stata riconosciuta dalla Commissione Ue come webinar rientrante nell’Anno europeo della ferrovia 2021. Il rilancio del trasporto ferroviario e intermodale, la concentrazione delle merci in alcuni terminali adeguatamente attrezzati, ove si possano organizzare, movimentare e far sostare treni multi-prodotto e multi-cliente, anche grazie alla digitalizzazione di alcuni processi per monitorare la posizione e i tempi di sosta dei treni e determinati parametri critici (temperatura, pressione) potrebbe rappresentare una soluzione ‘strategica’ dell’attuale sistema trasportistico italiano, nell’ottica di un trasporto merci più efficiente ed economicamente più sostenibile. Il convegno, pertanto, sarà l’occasione anche per un confronto con le Istituzioni, a livello nazionale ed europeo, per contribuire allo sviluppo sostenibile della logistica delle merci, in particolare per la filiera delle merci pericolose a forte vocazione ferroviaria. Il webinar sarà aperto dal Vice Presidente di Confindustria per l’economia del mare e le conclusioni saranno svolte dal Presidente del Gruppo Tecnico Logistica e Trasporti di Confindustria che è stato il promotore fin dal 2016 della specifica azione di Confindustria per l’aggiornamento e l’adeguamento della regolamentazione operativa di questa tipologia di trasporto. Inoltre, come relatori saranno presenti rappresentanti dell’industria chimica nazionale, della DG Clima della Commissione Ue, del MIMS, di RFI, di ANSFISA, di RAM SpA che mostreranno come la digitalizzazione possa aiutare a migliorare l’efficienza della catena logistica ed aiutare a superare alcuni vincoli critici per questa modalità. E’ prevista, infine, una tavola rotonda dove verrà messo in evidenza il punto di vista degli operatori di trasporto.
Il webinar si svolgerà in modalità virtuale, martedì 16 novembre 2021, dalle ore 10.00 alle 13.00 (programma in allegato). Gli interessati possono registrarsi al link inserito nel programma o tramite link sul sito Confindustria: https://www.confindustria.it/home/appuntamenti/eventi-confindustria/dettaglio-evento/webinar-merci-pericolose
A seguito della registrazione gli iscritti riceveranno la procedura per collegarsi all’evento.
WEBINAR TRASPORTO MERCI PERICOLOSE PER FERROVIA (programma e iscrizione evento).pdfVisualizza dettagli
Informativa webinar -.pdfVisualizza dettagli
|