E’ stata pubblicata ieri la Circolare n. 125/2016 del Comando Generale delle Capitanerie di Porto (CGCCP), applicativa delle Linee Guida approvate con il Decreto Dirigenziale 447/2016 (G.U. 110 del 12 maggio) “Approvazione delle linee guida applicative per la determinazione della «massa lorda verificata del contenitore» (Verified Gross Mass packed container - VGM) - Regola VI/2 della convenzione SOLAS 74, emendata dalla risolu
Circolare CGCCP.REGISTRO UFFICIALE.2016.0063651.pdfVisualizza dettagli Seminario CGCCP.REGISTRO UFFICIALE.2016.0063668.pdfVisualizza dettagli DD 5.5.16 n. 447 in G.U..pdfVisualizza dettagli MSC 380 94.pdfVisualizza dettagli MSC.1-Circ.1475 - Guidelines Regarding The Verified Gross Mass Of A Container Carrying Cargo (Secretariat).pdfVisualizza dettagli SOLAS_CHAPTER_VI_Regulation_2_Paragraphs_4-6.pdfVisualizza dettagli
Infrastrutture e Trasporti

Convenzione SOLAS 74 - Obbligo di pesatura dei container - Circolare 125/2016 del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto |
30 giugno 2016 13.02
Floriana Buccioni
Tags: 
euro
consumi
ii
2016
accise
f24
trimestre
rimborso
veicoli
2
gasolio
autotrazione
188 Views
L'Agenzia delle Dogane ha pubblicato, sul proprio sito web, la nota riguardante il rimborso delle accise sul gasolio per autotrazione riferita ai consumi del secondo trimestre 2016, insieme con il modello di dichiarazione ed il software aggiornato necessario per inoltrare la domanda (https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/-/benefici-gasolio-autotrazione-2-trimestre-2016)
La domanda deve essere presentata entro il 1° agosto 2016 e riguarda i consumi effettuati tra 1° aprile e il 30 giugno 2016. I soggetti che possono usufruire dell’agevolazione sono:
E’ importante sottolineare che la Legge di Stabilità 2016 (art. 1, comma 645, L. 28 dicembre 2015, n. 208), ha ridotto ulteriormente il campo di applicazione dell’agevolazione, escludendone, a decorrere dal 1° gennaio 2016, il gasolio consumato dai veicoli di categoria Euro 2 o inferiore, con ciò assorbendo anche la precedente esclusione introdotta con la Legge di Stabilità 2015 (dal 1° gennaio 2015 il credito d’imposta relativo al rimborso delle accise non è riconosciuto per i veicoli di categoria Euro 0 o inferiore-veicoli sulla cui carta di circolazione non è riportato alcun riferimento alla normativa dell’Unione Europea). Pertanto, non possono fruire del beneficio: - i veicoli di categoria Euro 2 o inferiore, in relazione ai soggetti di cui alle suddette lettere a), b) e c); - i veicoli di massa complessiva inferiore alle 7,5 tonnellate, in relazione ai soggetti di cui alla lettera a). Riguardo alla documentazione richieste per comprovare gli avvenuti consumi: - gli esercenti l’attività di autotrasporto di merci di cui alla suddetta lettera a) sono tenuti a comprovare i consumi effettuati esclusivamente mediante le relative fatture di acquisto; - i soli esercenti l’attività di trasporto persone di cui alle suddette lettere b), c) e d) possono giustificare i consumi di gasolio per autotrazione, dichiarati ai fini della fruizione del beneficio, anche con scheda carburante. La misura del beneficio è pari a € 214,18609 per mille litri di prodotto; per fruire dell’agevolazione con modello F24 deve essere utilizzato il codice tributo “6740”. I crediti sorti con riferimento ai consumi relativi al primo trimestre 2016 potranno essere utilizzati in compensazione entro il 31 dicembre 2017. Da tale data decorre il termine per la presentazione della domanda di rimborso in denaro delle eccedenze non utilizzate in compensazione che dovrà, pertanto, essere presentata entro il 30 giugno 2018.
Nota n 73354-RU del 22 giugno 2016.pdfVisualizza dettagli |
AUTOTRASPORTO: TRASPORTI INTERNAZIONALI (Russia)
Floriana Buccioni
Tags: 
trasporti
internazionali
autotrasporto
russia
bilaterali
incontri
187 Views
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – DG trasporto stradale ed intermodalità – Div.3 (Trasporto internazionale di merci), facendo seguito a quanto già comunicato nella riunione del 27 maggio scorso, ha richiesto alle associazioni di riferire alla Direzione Generale suddetta eventuali criticità incontrate dai trasportatori italiani nei paesi extra UE, con particolare riferimento all’area ex URSS ed alla Turchia, soprattutto in materia di controlli. Le segnalazioni potrete effettuarle al mio indirizzo di posta elettronica: [email protected] Il MIT ribadisce che è essenziale essere a conoscenza di potenziali accadimenti, in vista dei prossimi incontri bilaterali, per giungere ad una efficace definizione di un eventuale accordo. Per opportuna conoscenza, si allegano delle Direttive del Ministero dei Trasporti Russo.
Direttive Ministero Trasporti Russia.docxVisualizza dettagli
Allegato ottenimento autorizzazioni per trasporto internazionale - Ministero Trasporti Russia.docxVisualizza dettagli
Lettera Ambasciata russa a consigliere dipl. presso MIT.pdfVisualizza dettagli |
Obbligo pesatura container - SOLAS 74 - lettera di ulteriore precisazione di ConfindustriaSOLAS 74 - Ulteriori chiarimenti Confindustria 28 giugno.pdfVisualizza dettagli NOTA CGCCP .pdfVisualizza dettagli |
Obbligo pesatura container - SOLAS74 - Lettera del Direttore dell'Area Politiche Industriali - Dott. Andrea Bianchi - alle Associazioni confederateLetteraPesaturaContainer 17 giugno 2016.pdfVisualizza dettagli |
Obbligo di pesatura dei container - SLIDES Seminario informativo del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto: “VGM e Regola VI/2 SOLAS” 14 giugnoPresentazione CGCCP 14 giugno 2016.pdfVisualizza dettagli |
Appalti pubblici - Ulteriori linee guida ANAC - Consultazione
L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato sul proprio sito un altro pacchetto di Linee guida di attuazione del Dlgs 50/2016 : |
AUTOTRASPORTO: RIMBORSO PEDAGGIIl Comitato Centrale per l'Albo degli Autotrasportatori (C.C. Albo) ha approvato il 24 maggio scorso le delibere relative alle riduzioni compensate dei pedaggi autostradali (imprese esercenti autotrasporto in conto proprio e in conto terzi) per gli anni 2014, 2015, 2016. Con la deliberazione 2/2016 sono state stabilite le risorse per il pagamento degli sconti sui pedaggi autostradali nel 2014, dell’acconto del 2015 e in via provvisoria la dotazione per i pedaggi 2016. Per l’anno 2014 la somma destinaweb/com.ibm.lconn.core.styles.oneui3/images/blank.gif?etag=20150426.172740">Delibera n. 4 del 6 maggio 2016.pdfVisualizza dettagli
Delibera n. 6 del 15 giugno 2016-pedaggi 2015.pdfVisualizza dettagli |
Obbligo di pesatura dei container - SOLAS74 - Punti principali della disciplina, criticità, alcuni suggerimenti praticiIl prossimo 1° luglio entrerà in vigore l'obbligo internazionale (SOLAS74) di pesatura dei container destinati all'export prima dell'imbarco sulle navi. Il soggetto tenuto a dichiarare il VGM (Verified Gross Mass: peso merce+peso container) è lo Shipper, come qualificato al punto 2.1.12 della circolare del Marittime Safety Committee MSC.1/Circ.1475 ("Shipper means a legal entity or person named on the bill of lading or sea waybill or equivalent multimodal transport document (e.g. "through" bill of lading) as shipper and/or who (or in whose name or on whose behalf) a contract of carriage has been concluded with a shipping company.") Nel far seguito alle precedenti comunicazioni, si allega una nota di sintesi con l'analisi dei punti principali della disciplina internazionale, delle criticità rilevate e con alcuni suggerimenti pratici. Si ricorda infine che il prossimo 14 giugno, alle ore 9,30, il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto (Viale dell'Arte 16, Roma, Sala Cinema) terrà un seminario informativo sulla materia.
Seminario CGCCP.REGISTRO UFFICIALE.2016.0063668.pdfVisualizza dettagli DI PESATURA DEI CONTAINERS giugno 2016.pdf NOTA di SINTESI - OBBLIGOVisualizza dettagli |
AUTOTRASPORTO: PUBBLICAZIONE VALORI INDICATIVI DI RIFERIMENTO COSTI DI ESERCIZIO IMPRESA AUTOTRASPORTO CONTO TERZI – MAGGIO 2016Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato, sul proprio sito internet, la tabella dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio di un'impresa di autotrasporto in conto terzi. Il costo per litro di gasolio per autotrazione si riferisce a maggio 2016. Tali valori sono adeguati sulla base delle rilevazioni mensili effettuate dal Ministero dello Sviluppo Economico. La tabella è reperibile al seguente indirizzo internet:
pdf MIT VALORI_INDICATIVI_COSTI_DI_ESERCIZIO_MAGGIO_2016.pdfVisualizza dettagli
|
Obbligo di pesatura dei container - 14 giugno Seminario informativo del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto: “VGM e Regola VI/2 SOLAS”Si ricorda che domani 10 giugno scade il termine per l'iscrizione al seminario informativo organizzato dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto (CGCCP) per martedì 14 giugno, ore 9,30 (Viale dell'Arte 16, Roma, Sala Cinema), ad oggetto la nuova normativa internazionale sulla pesatura dei container: “VGM e Regola VI/2 SOLAS”.
Ciascuna Associazione interessata dovrà inviare al CGCCP ([email protected]) l’elenco dei partecipanti, allegando un documento di identità degli stessi.
Seminario CGCCP.REGISTRO UFFICIALE.2016.0063668.pdfVisualizza dettagli |