Il testo del provvedimento è scaricabile nella sezione "Documentazione Confindustria".
Calendario completo divieti circolazione 2014
Con riferimento alla news del 20 dicembre scorso, si comunica che è stato pubblicato sulla sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il decreto ministeriale n.443 del 11.12.2013 relativo alle limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per l'anno 2014, per i veicoli o complessi veicolari di massa massima autorizzata superiore alle 7,5 tonnellate.
Il testo del provvedimento è scaricabile nella sezione "Documentazione Confindustria".
Restiamo a disposizione per ogni eventuale e ulteriore chiarimento in merito.
|
Calendario divieti di circolazione gennaio 2014Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicherà a breve sul proprio sito internet (www.infrastrutturetrasporti.it) il decreto sui divieti di circolazione fuori dai centri abitati per l’anno 2014, riguardante i veicoli adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva superiore alle 7,5 tonn. Il decreto all'esame della Corte dei Conti. I divieti per il prossimo mese di gennaio dovrebbero riguardare le festività del 1° e del 6 gennaio, dalle ore 08,00 alle ore 22,00. Resta fermo il divieto delle domeniche del mese dalle ore 08 alle ore 22. Ci riserviamo di comunicare la pubblicazione del calendario divieti 2014 sia sul sito del Ministero che, successivamente, sulla Gazzetta Ufficiale. |
Autotrasporto: cabotaggio-circolare interminesteriale
Il MIT e il Ministero dell’Interno, con circolare del 13 dicembre scorso (che fa seguito alla circolare interministeriale del 15.09.2010), hanno fornito chiarimenti sull’applicabilità del Regolamento (CE) n. 1072/2009, relativo al cabotaggio, nei confronti di quei soggetti che esercitano attività di autotrasporto merci in conto di terzi con veicoli esentati dal regime della licenza comunitaria e quindi anche da ogni autorizzazione al trasporto, ai sensi dell’art. 1, comma 5, del Regolamento suddetto.
Il provvedimento osservato chiarisce che, in relazione ai trasporti di cabotaggio eseguiti con veicoli esentati dalla licenza comunitaria, sono ammessi ad effettuare tale tipologia di trasporto, ma comunque nel rispetto dei limiti temporali e numerici, di cui all’art. 8, comma 2, del Regolamento, e sempreché sia presente, a bordo mezzo, idonea documentazione che attesti il trasporto internazionale in entrata nonché ogni tipo di trasporto di cabotaggio successivamente effettuato, i trasporti di seguito elencati:
- gli autoveicoli, la cui massa a carico ammissibile compresi i rimorchi non superi le 3,5 tonn.
- i trasporti postali effettuati in regime di servizio universale
- i trasporti di veicoli danneggiati o da riparare alle stesse condizioni e con i medesimi limiti previsti per i veicoli soggetti alla licenza comunitaria.
La violazione delle condizioni di cui sopra comporta l’irrogazione della sanzione prevista dall’art. 46-bis (Cabotaggio stradale in violazione della normativa comunitaria) della legge 298/74.
Il trasporto effettuato ai sensi dell’art. 1, comma 5, lett. d)-e), del Regolamento comunitario, ovvero i trasporti in conto proprio e il trasporto di medicinali, apparecchi ed attrezzature mediche ed articoli necessari per cure mediche urgenti, in particolare a seguito di calamità naturali, sono invece da intendersi liberalizzati e, pertanto, non soggetti ad alcuna restrizione ed esclusivamente per tali tipologie, quindi, non operano le condizioni previste dall’art. 8, comma 2 e 3, del Regolamento suddetto.
|
Nuove soglie per l'aggiudicazione dei contratti pubbliciCon il Regolamento 1336/2013/UE del 13 dicembre scorso, la Commissione europea ha aggiornato le soglie previste nelle direttive appalti per l'aggiudicazione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. In allegato è disponibile il Regolamento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 14 dicembre 2013, L 335.
regolamento 1336.2013.UE soglie aggiudicazione dei contratti.pdfVisualizza dettagli |
Fermo autotrasporto-aggiornamentoCircolazione con rallentamenti e disagi soprattutto su Genova mentre su Veneto, Piemonte e Puglia, per il momento, il traffico sembrerebbe regolare. |
Codice Appalti Articolo Sole 24 Ore 4 dicembre 2013Si segnala che su "Il Sole 24 Ore" del 4 dicembre scorso è stato pubblicato un interessante articolo sulle eccessive modifiche apportate al Codice degli Appalti Pubblici.
ARTICOLO Sole 24 Ore Modifiche CCP.pdfVisualizza dettagli |
Nota di aggiornamento sul Meccanismo per collegare l’Europa (MCE)/Connecting Europe Facility (CEF)
Cristina Scarfia
Tags: 
meccanismo_per_collegare_...
infrastrutture
mce
ue
trasporti
cef
connecting_europe_facilit...
3 Comments
184 Views
nota di aggiornamento
|
AUTOTRASPORTO: AGGIORNAMENTO FERMO NAZIONALE SERVIZI DI TRASPORTO MERCI
Floriana Buccioni
Tags: 
anita
protocollo_governo
autotrasporto
unatras
fermo
1 Comment
214 Views
Trasporto Unito-Fiap e le sigle associative siciliane, Aias, Movimento autonomo autotrasportori, Aitras, I Forconi, Life, Comitati Riuniti Agricoli hanno confermato il fermo dei servizi di trasporto dalle 00.00 del 9 dicembre alle 24.00 del 13 dicembre 2013. Il fermo, invece, è stato revocato, oltre che da Anita e Unatras, anche dal movimento cooperative (Legacoop-Servizi, Agci-Servizi, Federlavoro e Servizi-Confcooperative) e da AITC (Associazione imprese trasportatori calabresi). Al fine di rispondere alla forte preoccupazione delle imprese, Confindustria ha ritenuto opportuno intervenire sul Ministero dei Trasporti e sul Ministero dell’Interno per sollecitarli a porre in essere tutte le misure necessarie per evitare il blocco generalizzato del trasporto e della mobilità che impedirebbe, di fatto, alle imprese non aderenti di non poter svolgere la loro attività.
|