Lo scorso 27 settembre Confindustria ha organizzato il Convegno "Le nuove direttive europee sugli appalti pubblici e le concessioni: domanda pubblica e mercato unico", che ha rappresentato un importante momento di approfondimento e confronto sulle principali novità contenute nel nuovo pacchetto legislativo europeo sul procurement.
L'incontro, dopo l'apertura del Direttore Generale Marcella Panucci, ha visto gli interventi di autorevoli rappresentanti delle istituzioni nazionali e comunitarie, del mondo imprenditoriale ed accademico i quali, guidati dal moderatore, Giorgio Santilli (Sole 24 ore), hanno offerto alla platea un'approfondita una riflessione sui maggiori profili di interesse e di criticità delle nuove direttive. L'obiettivo è stato, da un lato, quello di mettere in evidenza i possibili impatti del nuovo pacchetto legislativo sul quadro normativo nazionale, in vista dell'avvio della fase di recepimento delle nuove norme (da completarsi entro due anni dalla loro entrata in vigore delle direttive); dall'altro, prioritaria è stata la riflessione sul contributo che la domanda pubblica potrà dare alla crescita economica e allo sviluppo di una modernizzata politica industriale.
Programma seminario 27.9.2013 Direttive Appalti_Concessioni.pdfVisualizza dettagli
articolo santilli sole24ore 28 sett.pdfVisualizza dettagli
Guidi 27 settembre.pptVisualizza dettagli presentazione PIGA.pptxVisualizza dettagli