Si è svolto il 13 febbraio 2013 presso la sede confederale (Auditorium della Tecnica), l’iniziativa con cui Confindustria e Confetra, principali rappresentanze della committenza industriale e logistica, hanno inteso rilanciare un progetto di riforma dell’autotrasporto, settore rilevante sia per l’efficienza del sistema produttivo che dell'economia nazionale nel suo complesso.
Il rilancio del comparto non può che avvenire attraverso il superamento del sistema para-tariffario dei cd. “costi minimi” e la costruzione di una seria politica industriale per il settore. A ciò sono dirette le proposte di Confindustria e Confetra che mirano ad incidere significativamente sulle pratiche commerciali tra committenti e vettori, al fine di valorizzare il rapporto fiduciario, le reciproche sinergie e convenienze anche per contribuire alla promozione di un più efficiente sistema logistico nazionale.
Con il Convegno si è chiesto quindi alle forze politiche di “ripensare” l’autotrasporto con un progetto di riforma efficace e condiviso da tutte le rappresentanze della committenza e di quelle vettoriali, al fine di rendere maggiormente competitivo il nostro sistema trasportistico nazionale.
L'evento ha avuto un’ampia partecipazione, superiore alle aspettative.