Aumentare la resilienza delle imprese e del Paese è una priorità che vede Piccola Industria impegnata, da tempo, nel promuovere azioni e iniziative a sostegno della mitigazione dei danni da calamità e del necessario passaggio dalla cultura dell’emergenza a quella della prevenzione.
Proseguono infatti le attività del Programma Gestione Emergenze (PGE) realizzate anche in partnership con il Dipartimento Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Tra l’altro il PGE è stato riconosciuto dalle Nazioni Unite come best-practice internazionale di collaborazione pubblico-privato. Questo ha permesso di rafforzare la collaborazione con l’Ufficio delle Nazioni Unite per la Riduzione del Rischio da Disastri (UNDRR) funzionale a portare il punto di vista delle imprese italiane a livello internazionale.
In tale ambito Piccola Industria sta promuovendo nel Sistema l’indagine “Building Resilience of SMEs – Italy” realizzata dall’UNDRR al fine di comprendere il livello di consapevolezza delle PMI sui rischi da catastrofi e sulle azioni realizzate per ridurne l’impatto.
Alcuni primi risultati del sondaggio, al quale ad oggi hanno già partecipato 200 PMI italiane, sono disponibili nella nota di aggiornamento allegata.
Il sondaggio rimarrà accessibile a tutte le imprese al link https://www.surveymonkey.com/r/3GPGPPK fino al 30 luglio p.v..
Al fine di aumentare il tasso di risposta si invitano le Associazioni del Sistema a darne massima diffusione.
Sondaggio UNDRR su resilienza PMI.pdf|Visualizza dettagli