La resilienza delle imprese è un aspetto che vede Piccola Industria impegnata attivamente per favorire la mitigazione dei danni da calamità e il passaggio dalla cultura dell’emergenza a quella della prevenzione.
In particolare, nell'ambito del Programma Gestione Emergenze e dell'Intesa siglata con il Dipartimento Protezione Civile nazionale, ha rafforzato la collaborazione con l’United Nations Office for Disaster Risk Reduction (UNISDR).
Al riguardo si segnala il sondaggio “Building Resilience of SMEs” rivolto alle PMI e realizzato dall'UNISDR.
Si tratta di una breve indagine - accessibile fino al 7 maggio p.v. al seguente link https://www.surveymonkey.com/r/3RM58R3 - con cui sensibilizzare le imprese sui possibili rischi che potrebbero avere un impatto sulla continuità aziendale. Lo scopo è anche quello di aiutare la definizione di policy e soluzioni per promuovere la prevenzione nei confronti dei disastri naturali, anche dovuti ai cambiamenti climatici, e dei disastri provocati dall'uomo.
I primi risultati saranno presentati congiuntamente in occasione della Global Platform for Disaster Risk Reduction che si terrà a Ginevra dal 13 al 17 maggio p.v..