Al via le iscrizioni per Sesta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese prevista per il 13 novembre 2015.
In allegato le Linee Guida dell'edizione 2015
Lineeguida PMI DAY 2015.pdfVisualizza dettagli
Aperte le iscrizioni al PMI DAY 2015
Al via le iscrizioni per Sesta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese prevista per il 13 novembre 2015.
L’iniziativa dal 2010 porta studenti e insegnanti, amministratori locali e organi di informazione dentro le Pmi di Confindustria per mostrar loro il lavoro degli imprenditori e l'impegno che condividono con i collaboratori, ma anche la realtà, gli obiettivi e i progetti delle imprese del proprio territorio.
Più di 130.000 i ragazzi che, nelle precedenti edizioni, hanno avuto l'opportunità di entrare nel cuore dell'attività produttiva e di conoscere il ruolo fondamentale dell'impresa quale motore di crescita e di sviluppo per il Paese.
Con questa iniziativa Piccola Industria, in collaborazione con le Associazioni del Sistema, ribadisce il proprio impegno nei confronti delle nuove generazioni e per la diffusione della cultura d’impresa.
Le Associazioni possono iscriversi sul sito di Confindustria compilando l’apposita scheda di iscrizione (inserendo la password dell'utenza generica dell'Associazione)
Nella pagina dedicata all'iniziativa sono anche disponibili i materiali utili per l'organizzazione dell'evento.
In allegato le Linee Guida dell'edizione 2015 Lineeguida PMI DAY 2015.pdfVisualizza dettagli |
Contributi dei Consorzi per l’internazionalizzazione per lo svolgimento di attività promozionali - Anno 2015FEDEREXPORT informa che con il Decreto del Direttore Generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi del 1 luglio 2015, il Ministero dello Sviluppo Economico, come da Decreto interministeriale 7 aprile 2015, ha definito le modalità e i termini per la richiesta e la concessione dei contributi a fondo perduto a favore dei Consorzi per l’internazionalizzazione, finalizzati a sostenere le PMI nei mercati esteri, a favorire la diffusione internazionale dei loro prodotti e servizi, nonché ad incrementare la conoscenza delle autentiche produzioni italiane presso i consumatori internazionali per contrastare il fenomeno dell’italian sounding e della contraffazione dei prodotti agroalimentari. Le iniziative promozionali finanziabili, previste nell’art. 4 del sopraindicato Decreto Direttoriale, devono essere strutturate sotto forma di Progetto per l’internazionalizzazione - di valore non inferiore a 50.000 euro e non superiore a 400.000 euro - e devono essere realizzate nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2015.
La domanda di contributo, con i relativi allegati, deve essere presentata esclusivamente tramite posta elettronica certificata, firmata digitalmente dal legale rappresentante del Consorzio, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana dell’avviso relativo al presente decreto ed entro e non oltre il 1 agosto 2015, all’indirizzo PEC [email protected], secondo quanto stabilito dall’art. 7 del bando. In allegato il testo del DECRETO BANDO CONS 2015.pdfVisualizza dettagli |
Bando consorzi 2015 - Workshop giuridico fiscale Roma 16 lulgio 2015Federexport organizza a Roma, in Confindustria la giornata giuridico fiscale dedicata ai consorzi per l'internazionalizzazione per fornire gli aggiornamenti necessari per la presentazione della domanda di contributo in base in base al Decreto del Direttore Generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi del 1 luglio 2015. La domanda di contributo può essere presentata entro il 1 agosto 2015. La giornata rappresenta una valida opportunità di confronto tra le esigenze del sistema associativo e i rappresentanti istituzionali, l'occasione per sciogliere i dubbi applicativi prima della presentazione dei progetti promozionali. Ricordiamo che lo stanziamento è pari a 3 milioni di euro a favore dei consorzi per l'internazionalizzazione. Programma Workshop Giuridico Fiscale - 16 luglio Roma Confindustria:
Ore 10.15 Registrazione dei partecipanti Ore 10.30 Inizio dei lavori Barbara Clementi - Divisione V - Partenariati e strumenti finanziari per l'internazionalizzazione MISE Gian Domenico Mosco Ordinario di Diritto commerciale, LUISS Guido Carli Ore 12.00 Question Time Ore 13.30 fine dei lavori
Roma, in Confindustria sala BC, ore 10.30 Per Informazioni contattare Susanna Armani tel. 065903715 Per adesioni e-mail: [email protected]
|
Voucher per l’internazionalizzazioneCon decreto del Direttore Generale per le politiche internazionali e la promozione degli scambi del 23 giugno 2015, il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito le modalità operative e i termini per la richiesta e concessione dei “Voucher per l’internazionalizzazione”, finalizzati a sostenere le PMI e le reti di imprese nella loro strategia di accesso e consolidamento nei mercati internazionali con 10 milioni di risorse stanziate, ai sensi del DM 15 maggio 2015. Le istanze di accesso finalizzate e firmate digitalmente dovranno essere presentate esclusivamente online a partire dalle ore 10.00 del 22 settembre 2015 e fino al termine ultimo delle ore 17.00 del 2 ottobre 2015.
Per agevolare le imprese, il bando stabilisce che, a partire dalle ore 10.00 del 1 settembre 2015, le imprese interessate potranno registrarsi tramite la procedura informatica resa disponibile nell’apposita sezione “Voucher per l’internazionalizzazione” del sito internet del Ministero (www.mise.gov.it). Il decreto, disponibile nella sezione “Normativa e moduli” del sito, fornisce alle imprese interessate ulteriori indicazioni e precisazioni in ordine ai criteri ed alle modalità di accesso allo strumento e di erogazione delle agevolazioni. Per completezza di informazione e scaricare gli allegati necessari, consultare la scheda informativa pubblicata sul sito del MISE |
Seminario AEEGSI - “Le previsioni in caso di morosità nell'attuale regolazione dei settori elettrico e gas naturale”In relazione alla collaborazione tra Piccola Industria Confindustria e l'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI), si informa che il 9 luglio, dalle 15:00 alle 17:00, l’Autorità ha organizzato un seminario in modalità streaming su “Le previsioni in caso di morosità nell'attuale regolazione dei settori elettrico e gas naturale”.
Vi segnaliamo che l'ultima sezione della scheda di iscrizione deve essere compilata solo dagli sportellisti che partecipano al progetto PQS15. |