Nell'ambito delle iniziative che Confindustria Romagna promuove in tema di internazionalizzazione, comunichiamo che martedì 27 marzo 2018 alle ore 9.30 presso Confindustria Romagna sede di Rimini e giovedì 29 marzo 2018 alle ore 9.30 presso Confindustria Romagna sede di Ravenna si terrà il seminario
"STATI UNITI - I vantaggi della riforma fiscale negli USA e le nuove politiche dell'immigrazione americana"
organizzato da Romagna Servizi Industriali Srl in collaborazione con ExportUsa New York Corp. (www.exportusa.us), società di consulenza per le imprese interessate ad entrare nel mercato americano, e Prager Metis (www.pragermetis.com), una delle 100 migliori società di contabilità degli Stati Uniti, con oltre 60 partner, oltre 400 membri del team e undici uffici in tutto il mondo.
Con una crescita del PIL che punta al 3%, un'inflazione non ancora al 2% e una disoccupazione alle soglie del 4%, all'alba del 2018 gli Stati Uniti si riconfermano un'economia solida ed in espansione.
In prospettiva poi ci sono altri due fattori che rendono il mercato americano ancora più interessante:
- gli USA si stanno avviando verso l'indipendenza energetica, un fatto che cambierà radicalmente, e per il meglio, le prospettive dell'economia americana già nel corso dei prossimi cinque anni;
- L'Amministrazione Trump sta avviando un programma di investimenti nel settore dei lavori pubblici che nei prossimi 10 anni prevede di investire almeno 500 miliardi di dollari.
Programma
Il concetto di ETB [engaged in trade and business] e di ECI [effectively connected income]
LA RIFORMA FISCALE:
- Tassazione Capital Gain
- Tax credit - R&D
- Ammortamenti accelerati
- Cost seg/analisi e riclassificazione dei costi per immobilizzazione materiali
- Recupero sale and use tax
- Tassazione reddito estero
I VISTI PER GLI STATI UNITI:
- panoramica sulle nuove politiche di immigration americane
- cenni alle problematiche legate al trasferimento del personale di aziende italiane in America
- visto B1, visti E, visto L
La partecipazione al seminario, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per gli Associati.
Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione a [email protected] entro e non oltre il prossimo 26 marzo.